FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, alta pressione lontana: da domenica 19 nuove piogge

Nessuna tregua: sull'Italia continueranno ad arrivare perturbazioni anche tra domenica e la prossima settimana. La tendenza meteo
Tendenza16 Maggio 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Maggio 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Le condizioni meteo continueranno ad essere movimentate tra il weekend del 18-19 maggio e l'inizio di settimana, con l'arrivo di nuove perturbazioni domenica 19 sul Centro-Sud e parte del Nord Italia, e lunedì 20 al Centro-Nord. Quest'ultima perturbazione, la più intensa, potrebbe dare vita a precipitazioni localmente abbondanti.

Nuove fasi di pioggia tra domenica 19 e l'inizio di settimana: la tendenza meteo

Nel dettaglio, domenica 19 già dal mattino avremo cielo nuvoloso al Centro-Sud, con prime precipitazioni isolate tra Sardegna e regioni centrali. Al Nord schiarite, specie nei settori più settentrionali. In giornata peggioramento, con fenomeni a carattere di rovescio o temporale, su molti settori del Centro, Sud (esclusi i settori ionici), con coinvolgimento dell'Emilia Romagna e di parte del Veneto.

Nella seconda parte della giornata gli annuvolamenti diverranno più diffusi anche sul resto del Nord, con possibili isolati rovesci, specie nel settore alpino. In serata qualche rovescio potrebbe insistere sulle regioni centrali tirreniche. Temperature minime in generale aumento, massime senza grandi variazioni: valori leggermente superiori alla media al Sud e in Sicilia, intorno alla norma altrove.

Nella prossima settimana non sembra arrivare un campo di alta pressione, anzi: il tempo continuerà ad essere variabile e instabile, con il possibile passaggio di una nuova perturbazione ad inizio settimana sulle regioni del Centro-Nord. Questa perturbazione, di passaggio tra lunedì 20 e martedì 21, potrebbe essere intensa a causa delle correnti meridionali che la accompagnano.

A metà settimana il tempo poi dovrebbe comunque rimanere instabile al Nord. Per le regioni meridionali, invece, il tempo sarà complessivamente meno perturbato. Le temperature saranno altalenanti, con valori elevati sopra la media al Sud, nella norma al Centro e leggermente al di sotto al Nord, specie nei momenti perturbati.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
    Tendenza19 Gennaio 2025

    Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza

    Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
  • Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
    Tendenza18 Gennaio 2025

    Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza

    Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
    Tendenza17 Gennaio 2025

    Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20

    La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
  • Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
    Tendenza16 Gennaio 2025

    Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa

    Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Gennaio ore 02:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154