FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 8 marzo: Giornata della Donna più stabile, poi torna il maltempo

Per la Giornata della Donna si conferma uno scenario meteo più tranquillo, ma domenica arriva una nuova intensa perturbazione. Le previsioni
Previsione8 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Dopo un venerdì di maltempo per del Sud e delle Isole maggiori, nella giornata di sabato 8 marzo si conferma una fase meteo più tranquilla, con tempo stabile in gran parte d’Italia e solo poche piogge isolate tra la Calabria e la Sicilia. La tregua, tuttavia, sarà molto breve: già nella giornata di domenica si avvicinerà infatti una nuova intensa perturbazione, responsabile di un aumento della nuvolosità sulle regioni centro-settentrionali.
Nel pomeriggio il maltempo inizierà a interessare Sardegna, Toscana, Liguria e Piemonte, con piogge e temporali che fra la notte e la giornata di lunedì si estenderanno anche al resto del Centro-Nord. I fenomeni potranno essere localmente intensi su parte del Nord, regioni tirreniche e Sardegna. Non mancheranno le nevicate a tratti intense a quote relativamente alte lungo l’arco alpino per lo più fra la sera di domenica e la mattina di lunedì.

Le previsioni meteo per sabato 8 marzo, Giornata della Donna

Nuvolosità irregolare a tratti ancora compatta in Sicilia e Calabria dove saranno possibili le ultime residue piogge a carattere isolato, per lo più fra mattina e primo pomeriggio. Tempo stabile e abbastanza soleggiato nel resto d’Italia, con le schiarite più ampie al Nord e modeste nuvole in transito al Centro-Sud. Non si escludono brevi piovaschi sul settore tirrenico della Sardegna. Possibile formazione di banchi di nebbia nelle ore più fredde lungo il versante adriatico, ma in rapido diradamento. Temperature stazionarie o in leggero rialzo, ancora relativamente miti nelle ore pomeridiane. Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi intorno a Calabria e Isole. Mossi o localmente molto mossi i mari occidentali e meridionali.

Le previsioni meteo per domenica 9 marzo

Inizio di giornata con tempo stabile e banchi di nebbia in dissolvimento lungo il versante adriatico. Nel pomeriggio nubi in aumento al Nord-Ovest, regioni centrali tirreniche e Sardegna, con le prime piogge su Piemonte occidentale, Liguria, Toscana, alto Lazio e isolati temporali in Sardegna. In serata fenomeni in intensificazione e in estensione a tutto il Nord-Ovest, Emilia Romagna e Veneto. Possibili temporali localmente intensi in Liguria, Toscana e Sardegna. Temperature massime in calo al Nord-Ovest, in rialzo su medio-basso Adriatico, settore ionico e Isole; valori ancora piuttosto miti al Centro-Sud con picchi oltre i 20 gradi in Sardegna grazie ai tiepido venti di Scirocco.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: lunedì 17 marzo due perturbazioni e freddo invernale. Le previsioni
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo: lunedì 17 marzo due perturbazioni e freddo invernale. Le previsioni

    La settimana che sta per iniziare vedrà l'arrivo di due perturbazioni ma anche una breve fase caratterizzata da clima invernale e crollo termico.
  • Meteo: oggi (16 marzo) stop caldo anomalo al Sud. Ritorna il freddo: i dettagli
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo: oggi (16 marzo) stop caldo anomalo al Sud. Ritorna il freddo: i dettagli

    Il maltempo va gradualmente attenuandosi al Centro-Nord con qualche fase di instabilità. Nei primi giorni della settimana brusco calo termico.
  • Meteo 16 marzo: si placano maltempo e caldo anomalo. L'inverno farà di nuovo capolino: ecco quando
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo 16 marzo: si placano maltempo e caldo anomalo. L'inverno farà di nuovo capolino: ecco quando

    Finalmente il maltempo inizia a placarsi al Centro-Nord mentre al Sud si abbassano le temperature. Intanto si profilano condizioni invernali.
  • Meteo: domenica 16 fine del caldo anomalo al Sud e graduale miglioramento al Centro-Nord
    Previsione15 Marzo 2025

    Meteo: domenica 16 fine del caldo anomalo al Sud e graduale miglioramento al Centro-Nord

    Domani (domenica 16) il tempo inizierà a migliorare al Centro-Nord mentre al Sud e in Sicilia termina la fase di caldo anomalo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: freddo artico in arrivo! Quanto durerà? La tendenza
Tendenza16 Marzo 2025
Meteo: freddo artico in arrivo! Quanto durerà? La tendenza
Nei primi giorni della settimana un'irruzione di aria fredda di origine artica riporterà condizioni invernali sull'Italia. La tendenza meteo.
Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Tendenza15 Marzo 2025
Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Ad inizio settimana migliora il tempo sull'Italia con una temporanea irruzione di aria fredda che innescherà un brusco calo delle temperature.
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Tendenza14 Marzo 2025
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Da lunedì 17 marzo si attenua il maltempo ma aumenta il freddo: la tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Marzo ore 17:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154