FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 7 febbraio con qualche pioggia e venti di tempesta: raffiche oltre i 100 km orari, preoccupa il rischio incendi

Una perturbazione lunedì porterà un po' di pioggia in diverse regioni d'Italia, ma i suoi effetti si faranno sentire soprattutto in termini di vento. Le previsioni meteo nei dettagli
Previsione7 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana si apre lunedì 7 febbraio con il passaggio molto veloce di una perturbazione a carattere di fronte freddo che influenzerà le condizioni meteo in diverse regioni. In particolare, una breve fase perturbata (con piogge e poca neve sulle cime appenniniche) interesserà le regioni peninsulari e la Sicilia, mentre il Nord rimarrà ancora una volta all’asciutto, a causa dell’effetto di sbarramento indotto dalla catena alpina. Anzi, ad aggravare la situazione nelle prossime ore sarà l’innesco di forti e secchi venti settentrionali che investiranno le Alpi e la pianura padana dove si registreranno intensi episodi di Föhn.
Ma tra lunedì e martedì il vento spazzerà anche il Centro-Sud, con raffiche fino a tempestose e mari fino a molto agitati.

Le temperature caleranno temporaneamente, in modo più evidente al Sud. A metà settimana l’alta pressione tornerà poi a impossessarsi dell’Italia, ripristinando ovunque condizioni di stabilità atmosferica e un clima insolitamente mite. Al Nord proseguirà, dunque, la grave siccità.

Le previsioni meteo per lunedì 7 febbraio

Lunedì entro metà giornata rasserena al Nord, con le ultime nevicate lungo le zone alpine di confine. Nuvole altrove, ma con tendenza a rasserenamenti dal pomeriggio sulla Toscana. Dalla tarda mattinata piogge in arrivo sulle Marche, in successivo trasferimento a Umbria, Abruzzo, Molise, regioni meridionali e, verso sera, al nord della Sicilia; brevi nevicate sull’Appennino centrale oltre 1500 metri.

Temperature massime in sensibile calo nel settore alpino, in aumento in Pianura Padana; a fine giornata caleranno in tutto il Paese. Venti nord-occidentali o da ovest da moderati a forti ovunque, con raffiche di burrasca al Nord (Föhn fino in pianura), sulla Penisola e sui mari prospicienti; fino a tempestosi sulla Sardegna dove si toccheranno i 110-120 km/h. Mari: mossi o molto mossi, fino ad agitati quelli intorno alle Isole, il basso Tirreno e l’Adriatico centrale.

Le previsioni meteo per martedì 8 febbraio

Martedì su tutte le regioni passaggio sin dal mattino a tempo soleggiato, con una prevalenza di cieli sereni, salvo qualche nuvola residua nella prima parte del giorno al Sud e sulla Sicilia. Nebbie assenti.

Temperature minime ovunque in diminuzione, con qualche debole gelata all’alba al Centro-Nord. Massime in sensibile calo al Sud e sulla Sicilia dove si porteranno temporaneamente al di sotto della norma; in calo più lieve nel resto del Paese. Venti: in attenuazione e per lo più deboli al Centro-nord e sulla Sardegna, soffieranno da tesi a burrascosi di Tramontana su mari e regioni meridionali, con raffiche fino a localmente tempestose sul mar Ionio, che resterà agitato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 19:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154