FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 5 novembre con forti temporali e venti burrascosi: ecco dove

Vortice ciclonico in azione sull'Italia nel weekend del 5-6 novembre: rischio nubifragi al Sud. Aria più fredda e venti a 80-90 km/h. Le previsioni meteo
Previsione5 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Primo fine settimana di novembre nel segno dell’autunno sull’Italia, grazie al passaggio di un’intensa perturbazione atlantica (la n. 2 di novembre) accompagnata da una massa d’aria fredda di origine polare marittima. Il suo ingresso sui mari attorno alla Penisola ha contribuito a generare una circolazione ciclonica che, dal Ligure occidentale, si è spostata verso il Tirreno. Cambia, dunque, lo scenario meteo a livello mediterraneo, dopo le prolungate condizioni di stampo estivo che hanno caratterizzato le ultime settimane. Nelle prossime ore la parte più attiva del sistema frontale si attarderà sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e sulla Sicilia, mentre nella seconda parte di domenica si andrà incontro ad un miglioramento, grazie anche al trasferimento del vortice depressionario verso la Grecia. Attenzione anche al vento localmente fino a burrascoso, con i mari che diverranno molto mossi o agitati, ma in graduale attenuazione già da domenica. Dopo questa fase piuttosto dinamica, a inizio settimana si conferma il ritorno dell’alta pressione con il conseguente ripristino di condizioni più stabili.

Le previsioni meteo per sabato 5 novembre

Tempo prevalentemente soleggiato al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, salvo residue piogge al mattino in Romagna. Molte nuvole nel resto d’Italia, con piogge sparse, localmente forti e temporalesche, su regioni centrali adriatiche, al Sud e in Sicilia; qualche pioggia o temporale al mattino anche in Sardegna, ma in miglioramento. Temperature massime in deciso calo sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia; valori sopra la media al Nord e sulle regioni tirreniche. Venti intensi al Centro-Sud, meridionali fra Ionio e basso Adriatico, settentrionali altrove. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati o molto agitati il mare e canale di Sardegna, il Canale di Sicilia, lo Ionio e il basso Adriatico.

Le previsioni meteo per domenica 6 novembre

Ancora nuvoloso sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e in Sicilia, con piogge inizialmente su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, ma in esaurimento già al mattino, a parte qualche residua precipitazione in giornata fra Calabria e Sicilia. Nel resto del Paese tempo generalmente soleggiato: al Nord tendenza a velature nella seconda parte della giornata a partire da ovest. Temperature minime in ulteriore calo, con un po’ di freddo mattutino al Centro-Nord. Massime stazionarie o in leggera risalita, generalmente comprese tra 15 e 22 gradi. Venti settentrionali in attenuazione, con ultime raffiche fino a 50-60 Km/h. Mari: da molto mossi a mossi quelli centro-meridionali, localmente ancora agitato il Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154