FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 5 agosto, Anticiclone Africano protagonista: caldo afoso in aumento

Nuova settimana al via sotto il segno del caldo intenso: temperature via via più elevate dal 5 agosto. Le previsioni meteo
Previsione5 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione5 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La nuova settimana sarà caratterizzata da un progressivo consolidamento del promontorio anticiclonico di matrice africana sull’area mediterranea e nel comparto centro-meridionale dell’Europa. Di conseguenza sull’Italia prevarranno condizioni pienamente estive con temperature che, soprattutto nella seconda parte della settimana, tenderanno a crescere rendendo il caldo via via più intenso e afoso. Naturalmente occorrerà tener conto della consueta instabilità pomeridiana e serale che interesserà le zone montuose, dove saranno possibili brevi e isolati temporali di calore. Solo fra la fine di martedì e la giornata di mercoledì potranno verificarsi fenomeni un po’ più diffusi al Nord a causa di una perturbazione in transito sull’Europa centrale, che andrà a lambire le Alpi favorendo un incremento dell’instabilità anche su parte della pianura padana. Dalle attuali proiezioni modellistiche sembra che nel prossimo fine settimana si possa tornare a condizioni di caldo molto intenso con picchi di temperatura intorno ai 40 gradi e oltre. E la prospettiva attualmente più probabile è che questo scenario meteo possa proseguire anche nei primi giorni della settimana successiva, quella che ci porterà al Ferragosto.

Le previsioni meteo per lunedì 5 agosto

Giornata caratterizzata dal transito di un po’ di nubi che, comunque, lasceranno ampio spazio al sole, dopo gli ultimi residui rovesci sull’alto Adriatico nelle prime ore del mattino. Nel corso del pomeriggio consueto sviluppo di nuvolosità cumuliforme a ridosso dei monti, associata a qualche breve e isolato rovescio o temporale nell’entroterra del versante tirrenico della penisola, sull’Appennino meridionale e nelle zone interne della Sicilia. Fenomeni meno probabili sui rilievi del Nord. Temperature massime senza notevoli variazioni, di nuovo comprese fra 29 e 35 gradi, ma con locali punte più elevate nelle aree interne del Centro-Sud. Venti deboli, con ancora qualche residuo rinforzo di Maestrale sulle Isole e intorno alla Puglia.

Le previsioni meteo per martedì 6 agosto

Tempo inizialmente soleggiato dappertutto. Nel pomeriggio nuvolosità in aumento nelle zone montuose, con isolati rovesci o temporali sulle Alpi, lungo l’Appennino e nell’interno della Sicilia. Fra sera e notte qualche rovescio sarà possibile sulle pianure del Nord-Ovest. Temperature senza sensibili variazioni, con al massimo dei locali rialzi al Sud. Venti in generale deboli, ma con locali rinforzi dai quadranti settentrionali sul settore adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 14:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154