FacebookInstagramXWhatsApp

Vortice ciclonico sull'Italia, duro colpo all'estate: maltempo, vento forte e temperature in picchiata. Le previsioni meteo dal 28 agosto

Forte maltempo e temperature in picchiata: un vortice ciclonico dà un duro colpo all'estate. Gli aggiornamenti meteo
Previsione28 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che il caldo africano è ormai agli sgoccioli: l’aria calda subtropicale sta lasciando il posto a una massa d’aria più fredda di origine polare marittima, che si riverserà nel Mediterraneo centro-occidentale ponendo fine, entro martedì, all'ondata di calore in tutta l’Italia. Il fronte di questa massa d’aria fredda (perturbazione n.4 di agosto) ha già investito le nostre regioni settentrionali, portando intense piogge e temporali che si estenderanno anche al Centro-Sud, associate a un deciso calo termico.

La massa d’aria fredda darà origine a un vortice ciclonico tra il Golfo del Leone e il Mar Ligure, contribuendo ad alimentare la forte ventilazione sull’Italia. Sarà, dunque, un duro colpo all’estate con un tracollo delle temperature di 10-15 gradi entro martedì, fino a valori al di sotto della norma proprio sul finale del mese, specie nelle regioni di Nord-Ovest.

Durante questa fase di maltempo sono probabili fenomeni violenti, con elevato il rischio di nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con conseguenti potenziali criticità per frane, smottamenti e allagamenti. La situazione tenderà a migliorare a metà settimana, seppure con ancora qualche residua precipitazione e con clima relativamente fresco. Nell’ultima parte della settimana sembra probabile il ritorno di condizioni più estive con temperature in crescita e tempo stabile.

Le previsioni meteo per lunedì 28 agosto

Maltempo al Centro-Nord, in Campania e Sardegna, con rovesci e temporali, anche di forte intensità, tranne nel medio Adriatico. I fenomeni saranno più intensi e diffusi sulle regioni settentrionali e centrali tirreniche, con possibili nubifragi e grandinate. In Valle d’Aosta brusco abbassamento della quota neve fino a 2000 metri circa. Maggiore variabilità nel resto del Sud e sulla Sicilia, con soltanto locali rovesci o temporali dal pomeriggio su Calabria tirrenica, Puglia e rilievi orientali dell’isola.

Temperature in sensibile calo: valori massimi in qualche caso non oltre i 20 gradi al Nord-Ovest. Ancora picchi di 35-37 gradi solo in Puglia e settori ionici. Ventoso ovunque, con raffiche tempestose da ovest sulla Sardegna e mari molto agitati intorno all’isola.

Le previsioni meteo per martedì 29 agosto

Tempo in miglioramento al Nord-Ovest, ma con ancora un po’ di nuvole sparse e qualche pioggia o rovescio nei settori orientali di Liguria e Lombardia. Schiarite a tratti ampie su basso Adriatico e settori ionici. Nel resto del Paese nubi accompagnate da piogge e locali temporali, con fenomeni ancora localmente intensi soprattutto su alto Adriatico, zone interne del Centro e basso Tirreno.

Calo definitivo delle temperature, più sensibile sul settore adriatico e al Sud: valori dai 18 ai 24 gradi al Nord, dai 23 ai 29 gradi altrove, con locali punte intorno ai 30 gradi al Sud e in Sicilia. Ancora ventoso, soprattutto al Centro-Sud: raffiche di burrasca fra la Sardegna e il medio-basso Tirreno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 18:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154