FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 27 ottobre: fase di maltempo. Attenzione a venti e mareggiate

La perturbazione giunta ieri (giovedì 26) al Nord, insiste anche in questo venerdì 27 con piogge, venti e mari mossi. Nel weekend situazione più stabile
Previsione27 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova perturbazione (la numero 8 di ottobre) di origine atlantica ha raggiunto la nostra Penisola causando l’ennesimo deciso peggioramento del tempo al Nord, mentre nella giornata di oggi (venerdì 27 ottobre), prima di abbandonare definitivamente il nostro Paese, porterà ancora piogge sparse al Nordest e nelle regioni del versante tirrenico. La fase di maltempo, sebbene relativamente breve, sarà caratterizzata dalla possibilità di rovesci e temporali di forte intensità e sarà accompagnata da venti intensi, occidentali o di Libeccio, con il rischio quindi di forti mareggiate lungo le coste tirreniche.

Per il fine settimana si prospetta invece una fase più stabile e asciutta, in cui anche la ventilazione si smorzerà sensibilmente: sarà però una tregua di breve durata, perché già per la fine di domenica 29 è probabile un nuovo peggioramento del tempo al Nord, con l’avvicinarsi di un’altra perturbazione che nei primi giorni della prossima settimana potrebbe portare maltempo su diverse regioni d’Italia.

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 27 ottobre

Al mattino bello al Nordovest, nuvole altrove: piogge sparse su Venezie, Umbria, rilievi marchigiani, Lazio, Appennino Abruzzese e Molisano, Campania, Calabria Tirrenica e Sardegna Meridionale. Nel pomeriggio ampie schiarite al Nordest e Centro; ancora qualche pioggia su Campania e Calabria.

Temperature massime in rialzo al Nord, Calabria e Sicilia, in lieve calo in Sardegna. Venti forti, occidentali o di Libeccio, su gran parte dei mari, con il rischio di mareggiate lungo le coste tirreniche.

Le previsioni meteo per sabato 28 ottobre

Alternanza tra sole e nuvole in gran parte d’Italia, con isolati piovaschi nel corso del giorno su Levante Ligure, Toscana, Umbria e Lazio. Ventilazione in sensibile attenuazione. Temperature massime in generale stazionarie o in leggera diminuzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni

    Dopo diversi giorni con sole e clima estivo, cambia tutto: rovesci e temporali con un sensibile calo delle temperature. Le previsioni meteo del 4-5 maggio
  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 12:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154