FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 24 luglio: aumenta il caldo africano, ma non per tutti

Nell'ultimo weekend di luglio le condizioni meteo divideranno l'Italia in due, tra caldo africano e forti temporali. Gli aggiornamenti
Previsione23 Luglio 2021 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Luglio 2021 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia divisa in due dalle condizioni meteo: mentre per il Centro-Sud si sta aprendo la terza ondata di calore dell'estate il Nord è nel mirino dei temporali.
Una nuova espansione dell’anticiclone nord-africano favorirà, infatti, l’afflusso di aria molto calda proveniente dal Sahara nord-occidentale, specie in direzione delle regioni centro-meridionali e dell’Emilia Romagna dove si prevedono numerose punte oltre i 35 gradi e locali picchi intorno ai 40 gradi, soprattutto in Sardegna.

Il Nord Italia, posizionato ai margini dell’alta pressione, vivrà la sua giornata più calda domani, sabato 24 luglio. Successivamente comincerà ad essere interessato da correnti sud-occidentali instabili e meno calde destinate a influenzare le condizioni meteo sulle nostre regioni settentrionali fino all'inizio della prossima settimana, con piogge e temporali anche intensi.

Le previsioni meteo per sabato 24 luglio

Domani nubi in aumento sulle Alpi con isolati rovesci o temporali inizialmente fra Val d’Aosta, ,alto Piemonte e alta Lombardia, nel pomeriggio anche nel resto dell’arco alpino, fino a interessare la pianura piemontese in serata. Tempo in prevalenza soleggiato sul resto d’Italia, a parte delle velature al Nord e in Toscana, qualche nube sulla Calabria tirrenica e modesti addensamenti pomeridiani lungo l’Appennino.

Temperature in ulteriore aumento con caldo intenso in gran parte d’Italia; massime fra 34 e 38 gradi su bassa pianura padana e zone interne del Centro-Sud, ma con locali picchi prossimi ai 40 gradi in Sardegna, dove comincerà a rinforzare lo Scirocco.

Le previsioni meteo per domenica 25 luglio

Condizioni meteo stabili al Centro-Sud, con cieli sereni o poco nuvolosi. Farà eccezione qualche velatura di passaggio. Ampie schiarite anche al Nord tra Emilia Romagna e alto Adriatico; altrove al Nord nuvolosità più diffusa e a tratti compatta. Fin dal mattino piogge o rovesci sui settori di montagna tra Piemonte e Lombardia, possibili anche sula Liguria.
Nel pomeriggio aumento dell’instabilità su tutto l’arco alpino e sulle pianure del Nord-ovest, con il rischio di rovesci e temporali.

Il caldo si intensificherà ulteriormente al Centro-Sud e soprattutto in Sardegna per l’effetto di venti di Scirocco, con temperature che sull’Isola potranno superare i 40 gradi; temperature massime in calo al Nord-Ovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 23:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154