FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, primo weekend di febbraio con 2 perturbazioni

Il nuovo mese esordisce con piogge al Nord, in Sardegna, Toscana e nevicate sulle Alpi. Una perturbazione africana causerà un peggioramento all’estremo Sud e nelle Isole
Previsione1 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il mese di febbraio esordisce con l’ultima perturbazione di gennaio (numero 11) in azione sulle regioni del Nord, sulla Sardegna e sulla Toscana: oltre alle piogge si attendono altre nevicate, limitate però alle zone alpine a quote medio-alte, che contribuiranno a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata.

Nel frattempo un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 1 di febbraio) in risalita dal Nord Africa, causerà un peggioramento del tempo anche all’estremo Sud e sulle Isole.

Domenica il centro di questa depressione si posizionerà tra la Sardegna e la Sicilia, mentre la perturbazione associata porterà maltempo diffuso su gran parte del Sud e sulle regioni centrali adriatiche, con piogge a tratti anche intense e temporalesche, mentre sulle regioni del Nord tornerà quasi dappertutto il sole.

La tendenza per la prossima settimana rimane ancora piuttosto incerta, anche se al momento pare probabile che la perturbazione numero 1 di febbraio porti maltempo al Sud anche lunedì 3 febbraio per poi allontanarsi dalla nostra Penisola e lasciare spazio, nei giorni successivi, a una fase di tempo più stabile e asciutto in tutto il Paese. Anche nei prossimi giorni, quindi, l’inverno resterà lontano dall’Italia: niente irruzioni di aria fredda e temperature sempre al di sopra delle medie stagionali.

Le previsioni meteo per sabato 1 febbraio

Al Nord, su Toscana e Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse e intermittenti. Nel pomeriggio-sera i fenomeni si concentreranno sull’Isola e sulle regioni di Nord-Ovest dove si esauriranno nella notte. Nelle Alpi neve oltre 1000-1300 metri. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, a tratti alcune ampie schiarite. Piogge isolate sulla Sicilia, più probabili dalla sera, quando si intensificheranno e si estenderanno alla Calabria meridionale: nella notte possibili rovesci o temporali intensi.

Temperature massime per lo più in rialzo. Venti in progressivo rinforzo su tutti i mari, in particolare lo Scirocco nel Canale di Sicilia fino a 50-70 km/h, dove il mare diverrà molto mosso o agitato. Mossi i restanti mari di ponente.

Le previsioni meteo per domenica 2 febbraio

Torna il sole al Nord, regioni centrali tirreniche e Umbria, salvo una nuvolosità residua su basso Piemonte ed Emilia Romagna, ma in dissolvimento entro la sera. Qualche passaggio nuvoloso anche sul basso Lazio. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Paese con precipitazioni sparse su regioni centrali adriatiche, Sud e Isole, localmente anche intense e temporalesche su Puglia meridionale, Basilicata, Calabria, settori orientali di Sardegna e Sicilia.

Temperature minime in lieve flessione al Nord, ma per lo più sopra lo zero. Massime in aumento su gran parte del Nord e sul medio versante tirrenico. Venti a rotazione ciclonica, da moderati a forti su tutti i mari e al Centro-Sud, con raffiche fino a burrascose. Mari: fino a molto mossi quelli meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 20:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154