FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 perturbazioni sull'Italia entro lunedì 10 ottobre: ecco dove arriva la pioggia

Dopo la lunga ottobrata segnata da sole e caldo anomalo, per l'Italia si profila una svolta meteo: due perturbazioni avanzano verso il Paese. La tendenza
Tendenza7 Ottobre 2022 - ore 11:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Ottobre 2022 - ore 11:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

La scena meteo sull'Italia è ancora dominata dall'anticiclone, ma per il Belpaese si profila una svolta. Dopo la lunga ottobrata che ci ha finora accompagnati con tanto sole e caldo fuori stagione, infatti, nel weekend tra l'8 e il 9 ottobre l'alta pressione cederà gradualmente il passo a correnti più umide, e ben 2 perturbazioni riusciranno a raggiungere l'Italia nel giro dei prossimi tre giorni.

La prima inizierà a far sentire i suoi effetti su parte del Nord alla fine di sabato, per poi portare piogge soprattutto nella giornata di domenica 9 ottobre. Fin dal mattino le nuvole avranno la meglio su tutte le regioni settentrionali, con piogge in gran parte del settore che potranno essere anche localmente moderate. Nel pomeriggio primi segnali di miglioramento nelle regioni nord-orientali, mentre su Emilia, Lombardia e Piemonte le precipitazioni saranno più insistenti. Qualche fenomeno più isolato interesserà anche Valle d'Aosta e parte della Liguria. Cielo un po' nuvoloso anche nelle regioni centrali e nelle Isole, dove sarà possibile qualche locale pioggia o temporale. Sarà una domenica più soleggiata sulle regioni meridionali della Penisola.
Le temperature massime caleranno al Nord, più lievemente anche al Centro, mentre al Sud e in Sicilia il clima sarà ancora molto mite e potremo registrare massime superiori ai 25 gradi.

La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana

Nei primi giorni della prossima settimana un flusso di correnti più instabili probabilmente coinvolgerà la Sicilia e le regioni meridionali, mentre al Nord le condizioni meteo tenderanno a divenire nuovamente più stabili.

In particolare, nella giornata di lunedì 10 ottobre potremo ancora osservare piogge residue in Piemonte e sul Ponente ligure al mattino, in esaurimento nelle ore successive. Nel resto del settore prevarranno comunque ancora le nuvole, anche se con maggiori schiarite attese al Nord-Est.

Il tempo tenderà invece a peggiorare al Centro-Sud: rovesci sparsi coinvolgeranno la Campania e la Sicilia, con possibili temporali, e fenomeni più isolati interesseranno anche il Lazio e la Calabria. Tutte le regioni meridionali saranno coinvolte da rovesci sparsi nelle ore pomeridiane, quando fenomeni più brevi e isolati potranno interessare anche la Sardegna orientale, l’Umbria, il Lazio e il sud della Toscana.

Dopo il cedimento dell’alta pressione si ridurrà l’anomalia termica in tutto il Paese, ma anche lunedì il clima risulterà complessivamente piuttosto mite da Nord a Sud, con valori che per lo più resteranno lievemente al di sopra della media stagionale. I venti saranno per lo più deboli e i mari calmi o poco mossi. Faranno eccezione rinforzi di Tramontana in Liguria, dove il mare sarà localmente mosso, così come il Tirreno centro-meridionale e il canale di Sicilia.

La perturbazione numero 2 di ottobre si allontanerà gradualmente dall’Italia nel corso di martedì 11, quando assisteremo a un’attenuazione dell’instabilità anche al Centro-Sud sebbene non si escluda la possibilità di rovesci isolati, più probabili nelle zone interne di Lazio e Abruzzo. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo, e in generale risulteranno ancora leggermente superiori alla media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 04:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154