FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo, 15 settembre tra caldo anomalo e nuove piogge

Piogge in arrivo al Nord e giovedì anche al Centro, giornate dal sapore estivo al Sud: gli aggiornamenti meteo
15 Settembre 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
15 Settembre 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Una perturbazione avanza verso il nostro Paese, e mercoledì 15 settembre influenzerà le condizioni meteo nelle regioni settentrionali con instabilità in aumento e temperature in calo. Nel resto d'Italia insisterà invece l’alta pressione di matrice africana, che favorirà anche un aumento delle temperature al Sud e soprattutto in Sardegna.

Giovedì 16 settembre le condizioni meteo diverranno più instabili anche nelle regioni centrali, accompagnate da un calo termico, mentre al Sud resisteranno bel tempo e caldo anomalo.

Le previsioni meteo per mercoledì 15 settembre

Cielo nuvoloso al Nord, con rovesci e temporali sparsi su Alpi e Prealpi; a carattere più isolato qualche piovasco anche sulle vicine zone di pianura e in Liguria. Al Centro e in Sardegna alternanza tra sole e nuvole, ma in generale senza piogge; al Sud tempo più soleggiato.
Temperature massime stazionarie o leggera diminuzione in gran parte del Centro-Nord, in aumento invece al Sud e nelle Isole. Moderati venti meridionali su Liguria, alto Tirreno e Isole Maggiori.

Le previsioni meteo per giovedì 16 settembre

Alternanza tra sole e momenti nuvolosi in gran parte d’Italia: nel corso del giorno isolati rovesci e temporali su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria e Sardegna.
Temperature massime in diminuzione al Nord e in Toscana, in ulteriore crescita invece al Sud e nelle Isole.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo: nel ponte dell'Immacolata vortice ciclonico con piogge, vento e neve! I dettagli
Meteo: nel ponte dell'Immacolata vortice ciclonico con piogge, vento e neve! I dettagli
Nella giornata dell'Immacolata, venerdì 8 dicembre, la perturbazione genererà un vortice ciclonico. Nel weekend del 9-10 dicembre forti venti e neve.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Dicembre ore 16:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154