FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da giovedì 30 marzo torna la primavera. Possibile cambio di scena in aprile

Nella seconda parte della settimana rialzo termico con temperature nuovamente sopra la media. Un peggioramento generale potrebbe profilarsi a partire da domenica 2 aprile
Tendenza27 Marzo 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Marzo 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi giorni di marzo e il primo weekend di aprile saranno caratterizzati da una spiccata e generale variabilità sull’Italia, in un regime di precipitazioni probabilmente ancora piuttosto scarso.

Fino alla giornata di sabato 1 aprile le regioni centro-meridionali saranno in buona parte protette da un campo di alta pressione che assicurerà tempo stabile, ma non sempre soleggiato: di tanto in tanto infatti si osserverà il passaggio di alcuni banchi nuvolosi alla media e alta quota e un addensamento irregolare di nubi basse sulle regioni del versante tirrenico, ma in un contesto di tempo asciutto. Il Nord, ai margini dell’anticiclone, verrà al contrario lambito da due perturbazioni atlantiche in transito Oltralpe.

La prima, la n.10 di marzo, nella giornata di giovedì 30 marzo darà luogo ad alcune precipitazioni nei settori alpini e prealpini, nevose ad alta quota, più occasionalmente sulle pianure settentrionali adiacenti. La seconda subito dietro (la n.11) transiterà nella giornata di venerdì 31, più o meno seguendo le medesime modalità della precedente. L’evoluzione in tal senso resta ancora molto incerta, non potendo ad oggi del tutto escludere un coinvolgimento più incisivo dell’Italia settentrionale e di parte di quella centrale.

Un’incertezza che di conseguenza si amplifica per il fine settimana: sulla base dei dati attualmente a nostra disposizione, un peggioramento generale del tempo potrebbe profilarsi a partire da domenica 2 aprile, con il passaggio della più attiva perturbazione n.1 di aprile, associata ad una massa d’aria più fredda in discesa dalle alte latitudini.

Dal punto di vista termico, fino ad allora il clima resterà molto mite, da primavera inoltrata, con temperature ben al di sopra della norma, particolarmente al Sud e nelle Isole dove, tra venerdì e sabato, si potrebbero addirittura anche superare i 25 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 11:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154