FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra domenica 8 gennaio e martedì 10 svolta meteorologica

Si profila una fase di maltempo generalizzato: attese piogge, nevicate sulle Alpi, molto vento, con un clima più consono alla stagione ma senza ondate di freddo
Tendenza4 Gennaio 2023 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Gennaio 2023 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra domenica 8 e martedì 10 gennaio si conferma un cambio della circolazione atmosferica sull’Italia rispetto a quanto osservato a partire da metà dicembre e una fase di tempo perturbato, grazie al passaggio di un intenso sistema frontale nord-atlantico, collegato ad una vasta e profonda circolazione depressionaria in evoluzione tra l’Islanda e le Isole britanniche.

Sabato 7 gennaio primi segnali di questo peggioramento in serata al Nord-Ovest e sull’alta Toscana dove arriveranno le prime isolate precipitazioni. La giornata sarà grigia e nebbiosa su tutta la valle padana e sull’alto Adriatico, nuvolosa su buona parte delle regioni centrali, su Calabria, Sicilia tirrenica e Sardegna, in prevalenza ancora soleggiata nel resto del Paese.

La parte più attiva della perturbazione n.2 di gennaio attraverserà l’Italia tra domenica e lunedì, con precipitazioni che dovrebbero coinvolgere un po’ tutte le nostre regioni in modo abbastanza democratico: dapprima quelle settentrionali, le tirreniche e la Sardegna, in seguito, lunedì, soprattutto il Centro-Sud e, in forma residua il settore di Nord-Est. Martedì 10 gennaio ultimi fenomeni sul medio e basso Adriatico, al Sud e sulla Sicilia.

Non si escludono rovesci e locali episodi temporaleschi, mentre nel settore alpino e prealpino tornerà un po’ di neve a partire dai 1200-1400 metri, a quote superiori in Appennino. Questa nuova fase di maltempo sarà inoltre accompagnata da un notevole rinforzo della ventilazione: inizialmente sud-occidentale, in successiva rotazione ai quadranti nord-occidentali (tra la fine di lunedì e la giornata di martedì) con afflusso di una massa d’aria progressivamente più fresca. Le temperature, di conseguenza, sono destinate a calare a partire da domenica e dai settori alpini e, solo a partire da martedì, anche sulle regioni peninsulari e sulle Isole maggiori, con un clima più consono alla stagione. Ci aspettiamo dunque un ridimensionamento climatico rispetto all’eccezionale mitezza delle ultime settimane, ma senza alcuna ondata di freddo in arrivo.

L’evoluzione resta naturalmente ancora incerta nelle tempistiche e nei dettagli: tra mercoledì 11 e venerdì 13, inoltre, si dovrebbe ripristinare la stabilità atmosferica, con il ritorno dell’alta pressione, in attesa di altri passaggi perturbati a partire da metà mese. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154