FacebookInstagramXWhatsApp

Insalate in busta addio? Ecco perché presto potrebbero scomparire dagli scaffali dei supermercati

L'Europa vuole vietare l'insalata e la verdura vendute nelle buste di plastica non riutilizzabili, ma non tutti sono d'accordo con questa proposta
Ambiente10 Maggio 2023 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente10 Maggio 2023 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Unione Europea ha presentato una proposta di regolamento che prevede l'eliminazione delle confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1,5 chilogrammi, come le insalate in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e arance in rete. Secondo la Commissione Europea, questi imballaggi sono considerati inutili e superflui, e andrebbero eliminati per ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale.

Stop all'insalata in busta al supermercato, la proposta Ue

Tempi duri per la plastica monouso, che sta subendo delle limitazioni dall'Unione Europea. Stavolta è stata presa di mira quella delle buste per frutta e verdura di peso inferiore al chilo e mezzo presenti nei supermercati. Si tratta delle confezioni monouso di insalata, fragole, pomodorini, arance e tutto ciò che viene conservato in buste di plastica non riutilizzabili, che l'Europa vorrebbe vietare a breve. C'è però chi ritiene la proposta drastica e problematica, suscitando preoccupazioni nella filiera produttiva e tra i consumatori. Coldiretti, l'associazione italiana di categoria dell'agricoltura, ha espresso la sua opposizione alla proposta, sottolineando i potenziali problemi igienico-sanitari, di conservazione e di spreco che potrebbero derivare dall'eliminazione di queste confezioni. Inoltre, l'associazione ha sottolineato gli effetti negativi che questa decisione potrebbe avere sui consumi, dal momento che i prodotti preconfezionati di quarta gamma sono diventati parte integrante delle abitudini alimentari degli italiani.

Secondo i dati della Coldiretti, solo il 16,8% degli italiani consuma prodotti ortofrutticoli almeno quattro volte al giorno, come raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Questo rappresenta una forte diminuzione rispetto al periodo 2015-2018, con un impatto negativo sulla salute dei cittadini. Inoltre, la Coldiretti ha sottolineato che l'eliminazione di queste confezioni potrebbe comportare un aumento dei costi sia per i produttori che per i consumatori. Alcune aziende hanno già avviato iniziative per ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità degli imballaggi. Ad esempio, la società italiana OrtoRomi ha sviluppato un sistema di confezionamento eco-sostenibile per le insalate, che utilizza materiali biodegradabili e compostabili. Tuttavia, secondo gli esperti, la soluzione migliore sarebbe quella di incentivare i consumatori a utilizzare contenitori riutilizzabili per acquistare la frutta e la verdura sfusa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 19:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154