FacebookInstagramXWhatsApp

Giorno del ringraziamento 2022: che cos’è il Thanksgiving e perché lo si festeggia?

Oggi è il giorno del Ringraziamento 2022. Sappiamo davvero che cos’è il Thanksgiving e perché lo si festeggia? Ecco le origini della tradizione americana che risale ai Padri Pellegrini
Calendario24 Novembre 2022 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario24 Novembre 2022 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi è il giorno del ringraziamento 2022 o meglio il Thanksgiving. Che cos'è? Perché lo si festeggia e soprattutto in quali parti del mondo viene celebrata questa giornata così importante? La storia americana nasconde le origini della tradizione che proviene da lontano, ma che ormai si è diffusa in tutto il mondo.

Giorno del ringraziamento 2022: le origini del Thanksgiving

Che cos'è il giorno del Ringraziamento 2022? Per comprendere meglio di cosa parliamo quando facciamo riferimento al Thanksgiving Day dobbiamo in primis far riferimento alle tradizioni di Stati Uniti e Canada. E' il ringraziamento americano ad essere più conosciuto rispetto a quello canadese, anche per via di numerose serie tv e svariati film che hanno portato tale tradizione in giro per il mondo.

Le origini del giorno del ringraziamento sono datate 1620. In quell'anno, come gli appassionati di storia sapranno sicuramente, sbarcarono sul suolo del Nuovo Mondo ben 102 pionieri inglesi. Passati alla storia come Padri Pellegrini del Mayflower - per via del nome della nave con cui salparono -, erano partiti con un obiettivo ben preciso, quello di fondare una nuova città, Plymouth. Giunti in America, però, si trovarono difronte ad una situazione che non potevano immaginare e vennero messi a dura prova.

Ad aiutarli furono i nativi americani. Come tradizione vuole, questi ultimi insegnarono ai Padri Pellegrini come sopravvivere e quali semi coltivare e quali animali allevare. Così, l'anno successivo, il 1621, dopo essere riusciti a sopravvivere, nativi e Padri Pellegrini festeggiarono insieme il buon raccolto con un grande banchetto. Entrambi volevano ringraziare, in questo modo, il Signore, per l'abbondante raccolto.

Questa tradizione iniziò a prendere sempre più piede. Nel 1789 George Washington stabilì una giornata Nazionale di Ringraziamento, ma successivamente la tradizione andò a sciamare e i festeggiamenti si persero per strada. Dal 1863, per volere del Presidente Abramo Lincoln, però, il giorno del Ringraziamento tornò ad essere ufficialmente una festa nazionale. Da quel momento la tradizione prosegue e anticipa l'arrivo del Natale dando il via ufficialmente ad un mese ricco di feste e tradizioni.

Come, dove e quando si festeggia il Thanksgiving Day

Quando si festeggia il Thanksgiving Day? In America il giorno del ringraziamento cade nel quarto giovedì di novembre. Ecco perché il giorno del ringraziamento 2022 cade il 24 Novembre 2022 mentre nel 2023 sarà il 23 novembre. In Canada, invece, nel secondo lunedì di ottobre.

Come si festeggia? Le famiglie americane sono solite riunirsi a casa di parenti e amici per banchettare tutti insieme gustando delizie di stagione. Simbolo di questa giornata è divenuto il tradizionale tacchino ripieno.

Thanksgiving Day a New York: la tradizionale parata

Oggi, il giorno del ringraziamento, a New York, dopo i pranzi in famiglia a base di tacchino e patate dolci, torta di zucca e salsa ai mirtilli, si festeggia anche andando alla tradizionale e immancabile Macy’s Parade. Si tratta della parata più famosa della Grande Mela, dove carri mascherati, giganti palloni aerostatici sfilano per la strada tra musiche, balli, luci e colori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove

    L'Anticiclone si estende gradualmente su tutta l'Italia ma domani (martedì 16) si avrà una breve fase instabile al Nordest. Le previsioni meteo
  • Meteo: l'estate alza nuovamente la voce! A metà settimana picchi di oltre 30 gradi
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: l'estate alza nuovamente la voce! A metà settimana picchi di oltre 30 gradi

    L'estate alza nuovamente la voce a metà settembre sull'Italia. Da oggi (lunedì 15) temperature in graduale rialzo e caldo estivo fin sulle Alpi.
  • Meteo 15 settembre: caldo anomalo fin sulle Alpi! Estate prolungata
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo 15 settembre: caldo anomalo fin sulle Alpi! Estate prolungata

    Da oggi (15 settembre) l'Italia vivrà ancora uno scampolo d'estate con valori che da giovedì 18 in particolare potranno raggiungere i 35 gradi.
  • Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo

    L'estate ha ancora qualcosa da dire sull'Italia: la nuova settimana infatti vedrà l'alta pressione in rinforzo con temperature ben oltre la media
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 01:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154