FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco perché la mimosa è il simbolo della festa della donna

La mimosa è il fiore simbolo della festa della donna, ma sapete perché è stata scelta proprio lei e non un'altra pianta?
Curiosità7 Marzo 2023 - ore 10:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità7 Marzo 2023 - ore 10:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'8 marzo è la giornata internazionale della donna e il suo simbolo è la mimosa, ma sapete qual è il legame tra questo fiore e la ricorrenza? Ecco la verità di una storia tutta italiana.

Perché la mimosa è il simbolo della festa della donna

È usanza regalare - in occasione dell'8 marzo - un rametto di mimosa alle donne per celebrare la loro festa. Un gesto così tradizionale e spontaneo che quasi non viene più da chiedersi come mai venga fatto e come mai proprio la mimosa, tra i tanti fiori disponibili.

Simbolicamente la mimosa, secondo i nativi americani, ha valore di forza e femminilità e, oltre tutto, fiorisce proprio in prossimità dell'8 marzo. La reputazione e la fioritura della mimosa sono state un assist perfetto per le donne italiane che hanno pensato bene di eleggerla come loro pianta ufficiale. Il primo festeggiamento dell'8 marzo con l'utilizzo della mimosa come simbolo risale al 1946; si tratta di fatto anche del primo festeggiamento ufficiale, poiché durante gli anni del fascismo la giornata non era stata celebrata.

La natura della festa ha avuto, fino agli anni '70, una connotazione socialista proprio per via delle sue origini. Fu l'Udi (Unione donne italiane) a guerra finita a riprendere le celebrazioni e per farlo cercava una pianta simbolo che fosse rappresentativa e anche poco costosa, visti i tempi magri in cui viveva l'Italia. La scelta ricadde sulla mimosa che, oltre a essere l'unica in fioritura a inizio marzo, rispondeva anche alle richieste delle donne. Di fatto alcune avrebbero preferito la violetta, fiore dalla lunga tradizione simbolica socialista, ma era molto più difficile da trovare in Italia e per questo risultava anche più costosa. Tra le donne a favore della mimosa c'era anche Teresa Mattei, che vedeva in essa un simbolo di libertà poiché era il fiore che i partigiani regalavano alle staffette, le ricordava la lotta sulle montagne e poteva essere raccolto a mazzi e gratuitamente. Poco prima di morire infatti, la stessa Mattei affermò:

Quando nel giorno della festa della donna vedo le ragazze con un mazzolino di mimosa penso che tutto il nostro impegno non è stato vano.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 14:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154