FacebookInstagramXWhatsApp

Crollo termico nel fine settimana

Weekend di forte maltempo. Piogge e temporali colpiranno soprattutto il Centro-Sud
Tendenza23 Settembre 2020 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it
Tendenza23 Settembre 2020 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it

L’autunno astronomico è appena iniziato e l’Italia è già alle prese con una fase meteorologica decisamente più turbolenta: nella giornata di mercoledì si avvertiranno ancora gli effetti della perturbazione numero 5 giunta a inizio settimana, con un’atmosfera instabile, favorevole allo sviluppo di altri rovesci e temporali in diversi settori del Centro-Nord e, più occasionalmente, anche al Sud. Ma è solo l’inizio: nella seconda parte della settimana, infatti, dovremo fare i conti con la prima ondata di maltempo di stampo autunnale, pilotata da una più intensa perturbazione nord atlantica (la n.6 del mese) responsabile, a partire da giovedì pomeriggio e dalle regioni settentrionali, di molte piogge e temporali, localmente anche intense e abbondanti, oltre ad un marcato rinforzo del vento e del moto ondoso. La massa aria decisamente più fredda che accompagna la perturbazione si riverserà sulla Penisola a partire da venerdì notte, causando un tracollo delle temperature (anche di oltre 10 gradi rispetto ai valori attuali) e la comparsa della prima neve della stagione lungo le Alpi, anche sotto i 1500 metri.

Nella giornata di sabato la perturbazione si sposterà verso sud-est consentendo un miglioramento del tempo al Nord, in Toscana e sulla Sardegna, a parte qualche nevicata oltre 1300-1400 metri sulle Alpi di confine. Sulle altre regioni tempo ancora instabile con possibili piogge o temporali, specialmente tra basso Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Puglia centro-settentrionale e Sicilia tirrenica. Le temperature subiranno un’ulteriore, sensibile diminuzione, specialmente al Centro-Sud, dove saranno possibili cali fino a 10 gradi. In molti casi passeremo dunque da una temperatura di 30 gradi a valori di 20 gradi. Le massime rimarranno diffusamente al di sotto dei 20 gradi al Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia si potranno ancora raggiungere i 24-25 gradi. Sarà un’altra giornata ventosa da nord a sud per venti nord-occidentali. Il fine settimana si chiude con una giornata di domenica ancora all’insegna del forte maltempo. Infatti la vecchia perturbazione si allontanerà, ma saremo raggiunti da un’altra intensa perturbazione che andrà a interessare prevalentemente il Centro-Sud e anche l’Emilia Romagna e l’alto Adriatico. Saranno possibili intense piogge e forti temporali con un concomitante abbassamento della quota delle nevicate sull’Appennino fino a 1200-1300 metri su quello settentrionale, 1400-1500 metri su quello centrale. Sul resto del Nord la situazione sarà più tranquilla, con spazio anche per schiarite soprattutto al Nord-Ovest. Le temperature subiranno un ulteriore, leggera diminuzione, attestandosi quasi ovunque su valori tipici della seconda metà di ottobre. All’inizio della prossima settimana si prevede un rapido miglioramento a seguito dell’allontanamento della rapida perturbazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque

    La perturbazione n.1 di settembre porterà una nuova fase di maltempo: coinvolto il Centro-Nord. La parte più attiva transiterà tra domani pomeriggio e martedì mattina
  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
  • Meteo, ultimo weekend di agosto a due facce
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, ultimo weekend di agosto a due facce

    La perturbazione 6 di agosto determinerà una fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud mettendo ovunque fine al caldo intenso. Domenica torna il sole da nord a sud
  • Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni

    La perturbazione n.6 giunta ieri (venerdì) oggi (sabato 30) attraversa l'Italia con temporali. Le correnti più temperature raggiungono il Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 09:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154