FacebookInstagramXWhatsApp

Crema solare usata, ecco come riutilizzarla (e come smaltire quella scaduta)

Vacanze finite, che fare con la protezione solare avanzata? Ecco qualche prezioso suggerimento per riciclarla nelle pulizie di casa o nel make-up. Più le indicazioni per smaltire quella scaduta in modo corretto
Sostenibilità27 Agosto 2022 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità27 Agosto 2022 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al ritorno dalle vacanze può accadere di ritrovarsi con un po' di crema solare rimasta all'interno del flacone. Ecco allora qualche idea per riutilizzarla su corpo e capelli o in casa, oltre a qualche prezioso consiglio per smaltire in modo corretto quella eventualmente scaduta.

Crema solare usata, un toccasana per corpo e capelli

Le ferie sono finite e vi è avanzata un po' di crema solare? Gettarla via sarebbe davvero un peccato perché, oltre a potervi essere ancora utile (magari in occasione di una giornata in piscina con gli amici), potrete utilizzarla anche per rendere più splendenti i vostri capelli e per prendervi cura del vostro look.

Non tutti sanno che la crema solare può, infatti, trasformarsi in un ottima maschera nutriente da applicare sulla cute prima dello shampoo o come crema idratante per "riparare" gomiti e talloni screpolati. Creando un impasto con dello zucchero di canna o del sale poi, potrete realizzare un efficace scrub esfoliante fai da te, mentre distribuita sulla pelle del viso prima di truccarvi si rivelerà una perfetta base per il make-up.

In questo modo, la crema solare - oltre ad avervi garantito un'ottima protezione dai raggi UV durante le vacanze - si rivelerà preziosa anche per nutrire la vostra pelle e combattere la secchezza post vacanze.

Olio solare, gli usi domestici che non ti aspetti

Avevate mai pensato di utilizzare l'olio solare rimasto nello zaino per far tornare brillanti i soprammobili in metallo ossidati? Vi sarà sufficiente applicarne una piccola quantità su un panno morbido e strofinare la superficie per farli tornare a brillare.

Allo stesso modo potrete lucidare i mobili in legno. Un vecchio cassettone o un mobile del salotto mostrano i segni del tempo? Con dell'olio solare (anche scaduto) potrete farli tornare lucidi e belli.

Le sostanze nutrienti che li compongono si rivelano preziose anche per trattare gli oggetti in pelle. Per restituire al divano del salotto, alla vostra borsa preferita o ad altri componenti in pelle il loro originario splendore dovrete semplicemente trattarli con un panno inumidito, sul quale avrete applicato un po' di olio solare. Vi basterà asciugarli bene e rimuovere le tracce di prodotto con un panno pulito subito dopo per avere un risultato che vi sorprenderà.

Se invece dovete rimuovere tracce di colla dagli oggetti o macchie d'inchiostro dalle mani potrete farlo applicandone una piccola quantità sulla zona da trattare e poi risciacquando bene.

Protezione solare scaduta, come smaltirla?

Abbiamo visto che la crema solare può essere utilissima anche in casa e per la cura di corpo e capelli, per cui prima di gettarla via vi consigliamo di valutarne gli impieghi alternativi, che in molti casi prevedono la possibilità di usare anche creme solari scadute.

La sua durata va in genere da 6 mesi a un anno, per cui difficilmente potrete riutilizzarla per le vacanze dell'anno prossimo. Se tra le soluzioni di riciclo che vi abbiamo proposto non c'è quella che fa per voi dovrete quindi smaltirla, avendo però cura di farlo nel modo corretto.

Evitate di gettare la protezione solare rimasta nel lavandino o nel wc, perché così facendo inquinereste le falde acquifere. Il modo migliore per smaltire la crema solare scaduta è quello di raccoglierla e gettarla nell'indifferenziato. Una volta svuotata la confezione vi basterà gettare il contenitore dove era racchiusa nell'apposito bidone. Spesso si tratta di flaconi in plastica, ma potrebbe anche trattarsi di una bomboletta spray da smaltire come si fa con le lattine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 07:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154