FacebookInstagramXWhatsApp

Come allontanare i topi dal cibo senza usare trappole con un metodo cruelty-free

La lotta ai topi basata su un metodo naturale e cruelty-free è al centro di uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Sydney
Curiosità10 Giugno 2023 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità10 Giugno 2023 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ogni anno i topi "divorano" mediamente 70 milioni di tonnellate di grano in tutto il mondo. Attratti dall'odore del frumento invadono granai e magazzini o attaccano direttamente il raccolto. Come difendersi? La risposta arriva da una nuova ricerca, che ha dimostrato l'efficacia di un metodo cruelty-free per tenerli lontani dal cibo.

Combattere la presenza di topi nelle coltivazioni, lo studio

Per tenere lontani i piccoli roditori dal loro cibo preferito - il grano - fino a ieri potevamo fare affidamento sui gatti e su apposite trappole. Un tempo queste ultime erano di tipo meccanico, mentre negli anni più recenti sfruttano l'efficacia di sostanze chimiche che non solo uccidono i topi, ma creano anche un gran danno all'ecosistema.

Una delle caratteristiche di questi roditori è data dall'olfatto, particolarmente sviluppato, che permette loro di riuscire a intercettare l'odore dei semi di grano già nel momento in cui questi vengono collocati nel terreno. Nelle due settimane che intercorrono tra la semina e la germinazione del grano i topi possono annusare l'odore anche da grandi distanze, e raggiungere così i raccolti facendo danni immensi.

Un metodo efficace e cruelty-free

Un gruppo di studiosi dell'Università di Sydney ha così pensato di sfruttare questa loro "arma" per ingannarli usando le loro stesse armi. La ricerca - pubblicata su Nature Sustainability - è basata sull'impiego di un olio che ha lo stesso odore dei semi in germinazione, ma 50 volte più concentrato. La sostanza è stata spruzzata in un lotto di terreno di 27 ettari, sia subito dopo la semina che qualche giorno prima della germinazione.

Con questo metodo sono riusciti a generare nei roditori una confusione olfattiva che ha finito per scoraggiarli. I roditori sono stati dapprima ingannati dall'odore dell'olio cosparso su un'area molto ampia - che non ha permesso loro di individuare la posizione precisa dei semi - e successivamente a scavare prima che i semi venissero piantati. In questo modo i roditori sono stati scoraggiati e - capito l'inganno - hanno smesso di cercare i semi.

Questo metodo si è rivelato particolarmente efficace ed ha permesso di ridurre i danni causati dai topi del 63% nel primo caso e del 74% nel secondo. In entrambi i casi non c’è stato bisogno di uccidere i roditori, né tantomeno di inquinare l’ambiente con i veleni per topi che colpiscono anche altri animali e possono finire nelle acque dei fiumi, causando gravi danni all'ecosistema.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154