FacebookInstagramXWhatsApp

Calendario festività 2023: ecco tutti i ponti per viaggi e gite

L'anno nuovo sta per iniziare e sono molte le festività 2023 che ci permetteranno di godere di un lungo fine settimana. Scopriamole insieme
Calendario27 Dicembre 2022 - ore 16:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario27 Dicembre 2022 - ore 16:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quello che sta per iniziare sarà un anno davvero ricco di possibilità per chi ama viaggiare. Le festività 2023 offriranno, infatti, diversi ponti da sfruttare per riposarsi un po' oppure organizzare gite fuori porta. Scopriamo insieme quali sono i ponti 2023 perfetti per una breve vacanza.

Festività e ponti inizio 2023

Se Capodanno cade di domenica, lasciando così pochissimo tempo per riprendersi dai festeggiamenti di San Silvestro, già il primo fine settimana 2023 offre una interessante opportunità, visto che l'Epifania sarà un venerdì e potremmo così goderci un weekend un po' più lungo del solito, senza neppure un giorno di ferie. Sarà così possibile organizzare un breve viaggio nelle città più suggestive d'Europa, ancora illuminate dalle luci di Natale.

Ponti di primavera 2023

L'occasione di un fine settimana lungo si ripresenterà nel weekend di Pasqua, festività che cade il 9 aprile. Approfittando del lunedì di Pasquetta sarà così possibile organizzare una gita di tre giorni immersi nella natura. Il tepore primaverile potrebbe essere l'alleato perfetto per una vacanza alla scoperta dei parchi più belli d'Italia.

Poco dopo Pasqua arriva un lungo ponte che permette di programmare anche gite più impegnative. Si tratta della festività del 25 aprile, che nel 2023 cade di martedì. Con appena un giorno di ferie sarà così possibile organizzare una bella vacanza, magari in qualche capitale europea.

Chi non riesce a partire per il ponte del 25 aprile potrà farlo la settimana dopo. Anche il 1° maggio infatti offre una golosa opportunità per staccare un po' la spina, e poiché cade di lunedì non sarà neppure necessario programmare un giorno di ferie. Sarà sufficiente preparare la valigia e scegliere la destinazione. Anche in questo caso le occasioni non mancano, e con le temperature ormai decisamente gradevoli sarà possibile optare per qualche città d'arte oppure concedersi un weekend a stretto contatto con la natura.

Prima di entrare ufficialmente nell'estate c'è un'altra ghiotta opportunità per una bella vacanza. Il 2 giugno 2023 - Festa della Repubblica - cade infatti di venerdì, e senza dover chiedere neppure un giorno di ferie è possibile concedersi un'anticipazione della stagione balneare ormai alle porte, scegliendo come meta una delle bellissime spiagge italiane.

Estate 2023, festività e ponti

Agosto è per molti il mese delle vacanze, ma non tutti possono prendere le ferie proprio in questo periodo. Per loro il ponte di Ferragosto sarà l'occasione ideale per qualche giorno di mare, visto che nel 2023 cade di martedì e, con un solo giorno di permesso, offre la possibilità di trascorrere un lungo weekend al mare con la famiglia o con gli amici.

Festività e ponti di fine anno

Ognissanti si festeggia mercoledì 1° novembre 2023. Trattandosi di una festa infrasettimanale sarà possibile fare un weekend lungo, prendendo due giorni di ferie o all’inizio della settimana (lunedì e martedì, così da festeggiare anche Halloween) o alla fine (giovedì e venerdì).

La festa dell'Immacolata cade venerdì 8 dicembre 2023, per cui anche in questo caso il fine settimana si allunga di un giorno senza necessità di dover chiedere ferie.

Le festività natalizie 2023 infine, offrono moltissime opportunità che potremmo sfruttare per trascorrere più tempo con i nostri cari o per concederci quel viaggio a lungo rimandato. Lunedì 25 dicembre si festeggia il Natale e martedì 26 dicembre Santo Stefano, per cui i giorni di festa tutti attaccati saranno addirittura quattro.

Chi ha ancora qualche giorno di permesso da sfruttare potrebbe anche pensare di usarlo per una mega vacanza. Con tre giorni di ferie infatti sarà possibile unire le feste di Natale a quelle di San Silvestro e Capodanno 2024, e avere così ben 10 giorni di vacanza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154