FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva la nuova tessera sanitaria: cosa cambia e cosa sparisce

La tessera sanitaria cambia grafica: via il logo della regione di residenza, ma la validità resta a sei anni.
Salute1 Aprile 2022 - ore 19:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Aprile 2022 - ore 19:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Grandi novità in arrivo per la tessera sanitaria, il documento plastificato indispensabile per l’accesso alle prestazioni del servizio sanitario nazionale. Non solo, la tessera funziona anche da Codice fiscale e Carta nazionale dei servizi. Ma cosa cambia?

Tessera sanitaria: come cambia

Il decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta ufficiale martedì 22 marzo ma già in vigore in realtà da inizio mese, ha inserito una serie di novità per quanto concerne la tessera sanitaria. Dall'1 marzo, infatti, il documento si presenta con una nuova veste grafica sia in caso di rinnovo che di nuovo rilascio. All'interno del decreto si legge: "Nei nuovi documenti sarà eliminata la nota regionale di accompagnamento". Non solo: "le TS-CNS sostituiranno progressivamente i layout personalizzati delle Regioni/Province Autonome riportati al capitolo 2".

Curiosi di scoprire cosa cambia? Tra le principali novità c'è l'abolizione del logo della regione di residenza. Non solo, per i cittadini residenti nella provincia autonoma di Bolzano verrà riportata la doppia dicitura in lingua italiana e tedesca. Non cambia nulla sui termini scadenza: la tessera avrà una durata di sei anni. Sul retro, invece, rimane la tessera europea di assicurazione di malattia, che permette alla persona di ricevere prestazioni mediche in uno degli Stati dell'Unione Europea.

La tessera sanitaria cambia veste grafica

La nuova veste grafica della tessera sanitaria riguarda tutti i documenti rinnovati e/o richiesti dal 1 marzo 2022. Ricordiamo che la tessera è un documento plastificato delle dimensioni di una carta di credito necessario per accedere alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale ed europeo: visite, esami di laboratorio, ricoveri e tanto altro. Non solo, questo documento funge anche da codice fiscale e carta nazionale dei servizi per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione.

La tessera si presenta con una parte anteriore dove è riportato il codice fiscale (16 caratteri di tipo alfanumerico), la data di scadenza e tutti i dati del soggetto. Nella parte posteriore, invece, c'è una banda magnetica, un codice barcode, la sigla dello stato che rilasciata la tessera, il numero di identificazione dell’istituzione (in questo caso 500001 Ssn-Min Salute) e il numero identificativo del documento. La nuova tessera sanitaria verrà spedita direttamente all’indirizzo di residenza registrato presso l’anagrafe tributaria dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
  • Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord

    Oggi (16 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il Nord-Est dove si avrà qualche pioggia. Intanto l'Anticiclone continua a espandersi.
  • Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove

    L'Anticiclone si estende gradualmente su tutta l'Italia ma domani (martedì 16) si avrà una breve fase instabile al Nordest. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 18:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154