FacebookInstagramXWhatsApp

23 marzo, Giornata Mondiale della Meteorologia: cos'è e perché si celebra oggi

Il 23 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia. Il tema del 2023 è “Il futuro di tempo, clima e acqua attraverso le generazioni”
Calendario23 Marzo 2023 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario23 Marzo 2023 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 23 marzo, in Italia e in altri ben 192 Paesi nel mondo si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia (World Meteorological Day). Un evento internazionale che celebra la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Con questa giornata si vuole anche sottolineare il contributo fondamentale delle che danno alla nostra vita le scienze che studiano il tempo, il clima e l'acqua.

Giornata Mondiale della Meteorologia: perché si celebra il 23 marzo?

La Giornata Mondiale della Meteorologia (World Meteorological Day) si celebra il 23 marzo di ogni anno perché nello stesso giorno del 1950 è entrata in vigore la Convenzione Meteorologica Mondiale voluta fortemente delle Nazioni Unite. La data ha segnato anche la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM).

Il tema scelto per il 2023

Il tema della Giornata Mondiale della Meteorologia cambia ogni anno. Per il 2023 è stato scelto come tema “Il futuro di tempo, clima e acqua attraverso le generazioni”. In questa data, sono tanti gli eventi organizzati nelle diverse città italiane e nelle diverse capitali all'estero, che hanno come argomento, il clima e l'ambiente.

Cos'è l'Organizzazione Meteorologica Mondiale

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) è l'ente che fa parte delle Nazioni Unite che si occupa prevalentemente della meteorologia, del clima, dell’atmosfera, dell’idrologia e delle scienze geofisiche correlate. La sua sede è a Ginevra, in Svizzera, e comprende quasi tutti i Paesi del mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154