FacebookInstagramXWhatsApp

Sole e caldo con temporali solo su Alpi e Prealpi

Il mese di luglio si aprirà con la prima ondata di caldo al Centro-Sud: valori oltre 35 gradi
Previsione28 Giugno 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Giugno 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana si conclude con tempo prevalentemente soleggiato e caldo grazie all’alta pressione che si è allungata con decisione sul Mediterraneo. Solo sulle Alpi saranno evidenti condizioni di instabilità, specie dal pomeriggio, a causa del transito di una perturbazione (la n.5) che favorirà lo sviluppo di temporali che insisteranno anche nella giornata di lunedì. Le temperature sono previste in ulteriore lieve aumento portandosi ovunque al di sopra delle medie stagionali: il caldo estivo si farà localmente intenso con massime pomeridiane spesso oltre i 30 gradi ma con punte fino a 33-35 gradi. Nei prossimi giorni il caldo aumenterà ulteriormente al Centro-Sud, raggiunto da una massa d’aria calda di origine nord africana attualmente ancora ai margini del nostro Paese. Per le regioni centro-meridionali sarà la prima vera ondata di caldo intenso di questa nuova stagione estiva: probabilmente verranno superati i 35 gradi in diverse località, specie da metà settimana. Le regioni settentrionali, invece, continueranno a essere a tratti lambite dalle perturbazioni in transito sull’Europa centrale che favoriranno un tempo instabile con temporali specialmente sui settori alpini, ma con occasionali sconfinamenti anche in pianura; di conseguenza in queste regioni il caldo rimarrà più contenuto rispetto al resto d’Italia.

Previsioni meteo per domenica. Giornata inizialmente soleggiata in tutto il Paese. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento sulle zone montuose, con possibili isolati rovesci o temporali soprattutto lungo l’arco alpino e sul settore appenninico fra Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata. Sulle Alpi qualche temporale tenderà a insistere anche fra sera e notte. Temperature massime quasi ovunque in leggero aumento con valori fra 27 e 32 gradi e locali picchi di 33-35 gradi in valle padana, sul versante tirrenico e nelle zone interne del Sud e delle Isole. Venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per lunedì. Possibili piogge o temporali fin dal mattino sulle Alpi centro-orientali, in estensione alle vicine pianure di Veneto e Friuli fra pomeriggio e sera. Brevi rovesci non esclusi anche sui rilievi fra Levante ligure e alta Toscana. Nel resto del Paese tempo prevalentemente soleggiato, a parte qualche annuvolamento al Nord. Temperature stazionarie o in leggero aumento: possibili locali picchi di 34-36 gradi. Venti in rinforzo da ovest o sud-ovest. Mar Ligure mosso o molto mosso; in prevalenza poco mossi gli altri mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 20:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154