FacebookInstagramXWhatsApp

Pesare i passeggeri prima del volo: quale nota compagnia aerea lo fa e perché

Una nota compagnia aerea ha iniziato a pesare i passeggeri prima del decollo. Ecco il perché di questa scelta
Mobilità4 Giugno 2023 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità4 Giugno 2023 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità in fatto di voli aerei, una nota compagnia ha introdotto tra i tanti controlli anche il peso delle persone prima di salire sul velivolo. La Air New Zealand, compagnia aerea della Nuova Zelanda ha introdotto la prassi di pesare i passeggeri che viaggiano sui suoi aerei. L’iniziativa per il momento durerà fino al 2 luglio e coinvolgerà oltre 10mila passeggeri.

Compagnia aerea pesa i passeggeri prima del volo

Si tratta di una indagine, decritta dalla compagnia come "essenziale", con l’obiettivo di conoscere il peso totale dei passeggeri (oltre che dei bagagli) sui sulle tratte internazionali.

La Air New Zealand, ha fatto sapere inoltre che l'autorità che si occupa dell'aviazione civile locale richiede che questo tipo di indagini vengano eseguite periodicamente ogni 5 anni per rivalutare il carico e la distribuzione del peso per i voli.

"Pesiamo tutto ciò che va sull'aereo, dal carico ai pasti a bordo, ai bagagli nella stiva. Per i clienti, l'equipaggio e i bagagli a mano, utilizziamo pesi medi, che otteniamo da questo sondaggio”, spiega Alastair James, specialista del miglioramento del controllo del carico per Air New Zealand.

Perché Air New Zealand persa le persone prima del volo?

Lo studio serve a valutare il peso dell'aereo impiegando, per la parte “umana”, una valutazione media effettuata periodicamente. Le misurazioni sono condotte su base completamente volontaria e in modo anonimo: neanche gli addetti di Air New Zealand possono associare il peso alla carta d’imbarco del viaggiatore.

Al momento del check-in viene chiesto ai viaggiatori di salire su una bilancia digitale. Il loro bagaglio viene invece posizionato su una scala diversa.

I dati vengono inviati al sondaggio in modo anonimo in modo che neanche gli operatori del check-in avranno modo di visionarli. "Le bilance non visualizzano il peso poiché questo viene inserito direttamente in un computer e registrato in modo anonimo insieme a migliaia di altri passeggeri fa sapere la compagnia, che conta circa 10mila dipendenti e una flotta di oltre 100 velivoli, "questo non ritarderà i voli e si svolge prima del gate per salire a bordo dell'aereo”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 02:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154