FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: piogge tra martedì 28 e mercoledì 29. Poi nuove fasi instabili

La perturbazione giunta ieri (27 maggio) attraversa oggi (28 maggio) Nord-Est, Emilia Romagna e Centro-Sud. La fine del mese porterà altre piogge
Previsione28 Maggio 2024 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Maggio 2024 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it

La settimana appena iniziata sarà ancora caratterizzata da una notevole variabilità e da fasi di instabilità o di maltempo soprattutto al Nord e, a tratti, anche al Centro-Sud. A causa dell’assenza di una struttura anticiclonica in grado di assicurare condizioni più stabili e durature, il nostro Paese, infatti, dovrà fare i conti con altre perturbazioni, almeno due da qui a fine mese, ma con la prospettiva di altri sistemi perturbati anche all’inizio di giugno.

La prima di questa serie di perturbazioni (la nr. 12) ha raggiunto il Nord-Ovest nella serata di ieri (lunedì 27), attraverserà il Nord-Est, l’Emilia Romagna e il Centro-Sud entro la fine della giornata odierna (martedì 28 maggio), con gli ultimi effetti in quella di mercoledì 29. Tra mercoledì notte e giovedì 30 è atteso il passaggio della numero 13, mentre la numero 14 dovrebbe transitare tra giovedì sera e venerdì 31, con gli ultimi strascichi sabato 1 giugno all’estremo Nord-Est.

Quest’ultima, tra l’altro, potrebbe risultare molto intensa, con il rischio di nuove potenziali criticità per fenomeni intensi e persistenti al Nord nel corso di venerdì. Decisamente più ai margini resteranno il Sud e nelle Isole, con prevalenza di tempo stabile e caldo, complice anche la risalita di aria calda dal Nord Africa a partire dal weekend.

Le previsioni meteo per oggi, martedì 28 maggio

Migliora al Nord-Ovest, con passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, salvo ancora un po’ di instabilità e qualche locale rovescio lungo le Prealpi lombarde e nel sudest della regione. Sole e tempo stabile sulle Isole maggiori e sulla bassa Calabria, dal pomeriggio anche lungo le coste centrali tirreniche. Nuvolosità variabile altrove, con rovesci o temporali al Nord-Est, in Emilia Romagna, nelle zone interne e appenniniche del Centro-Sud, specie del lato adriatico, con occasionali sconfinamenti verso le coste limitrofe; fenomeni in esaurimento in serata, quando si localizzeranno tra Romagna, Marche, Umbria orientale e Abruzzo.

Temperature massime in rialzo all’estremo Nord-Ovest, in sensibile calo al Nord-Est, in forma più lieve sulle regioni peninsulari. Venti deboli, ma con rinforzi nelle aree temporalesche e di Maestrale sul mare di Sardegna.

Le previsioni meteo per mercoledì 29 maggio

Su Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale tempo in prevalenza soleggiato, salvo nuvolosità innocua e passeggera. Altrove condizioni di spiccata variabilità, con alternanza di annuvolamenti e schiarite, a tratti anche ampie. In mattinata locali piogge o brevi rovesci lungo il medio e basso Adriatico. Nel corso del pomeriggio sviluppo di rovesci o isolati temporali intorno all’Appennino centro-meridionale e nelle aree interne limitrofe. Fenomeni più occasionali nelle Alpi occidentali e sull’Appennino tosco-emiliano.

Temperature senza grandi variazioni: massime tra 22 e 28 gradi. Venti moderati di Maestrale su mare di Sardegna e Canali delle Isole; deboli altrove, salvo rinforzi nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 12:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154