FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: fine settimana invernale! 12 e 13 marzo con pioggia e vento

Il freddo invernale torna a farsi sentire nel fine settimana di sabato 12 e domenica 13 marzo quando si avrà anche pioggia e vento: le previsioni meteo
Previsione11 Marzo 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Marzo 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il temporaneo rialzo delle temperature a metà settimana, un nuovo impulso di aria molto fredda di origine artica proveniente dall’est europeo ha raggiunto oggi, venerdì 11 marzo, la nostra Penisola, investendo più direttamente il Nord e le regioni adriatiche. Sarà pertanto un fine settimana segnato ancora da un clima invernale con temperature diffusamente al di sotto delle medie stagionali.

Nel frattempo il muro di alta pressione esteso dall’Europa sud-occidentale a quella nord-orientale, che ha impedito alle perturbazioni atlantiche di raggiungere il continente e l’Italia, si è indebolito in corrispondenza della Penisola Iberica e della Francia. Nel fine settimana una perturbazione atlantica (la n.3 del mese) farà così il suo ingresso nel Mediterraneo occidentale, originando un vortice di bassa pressione che si andrà a posizionare sulle Baleari e che sarà all’origine di un peggioramento del tempo sulle nostre due Isole maggiori con pioggia, soprattutto in Sardegna, e intensi venti di Scirocco. Nel resto d’Italia il tempo resterà stabile e per lo più soleggiato. Ad inizio settimana l’alta pressione si rafforza in tutta Italia, favorendo un miglioramento sulle Isole maggiori ma aggravando ulteriormente la siccità al Nord. In compenso si assisterà ad un deciso rialzo delle temperature.

Le previsioni meteo per sabato 12 marzo

Sulle regioni di Nordovest e sulle due Isole maggiori cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge sparse in Sardegna fino a moderate nei settori meridionali e orientali della regione, in estensione all’ovest e al sud della Sicilia tra il pomeriggio e la sera. Deboli nevicate sulle Alpi piemontesi fin verso 400-500 metri. Nel resto del Paese gli annuvolamenti si alterneranno alle schiarite, più ampie e diffuse nella seconda parte della giornata.

Temperature: massime stazionarie o in ulteriore lieve diminuzione al Centro-Nord e Sardegna; clima decisamente freddo, con valori ben al di sotto della norma, on oltre i 9-10 gradi al Nord e versante adriatico. Venti: moderati o tesi di Scirocco sul Mar Tirreno e intorno alle Isole, con forti raffiche sulla Sardegna; Tramontana in Liguria. Mari di ponente molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per domenica 13 marzo

Molto nuvoloso o coperto sulle due Isole maggiori con piogge sparse in Sardegna, localmente moderate, e fino al mattino anche in Sicilia con neve sui rilievi oltre i 900-1200 metri. Un po’ di nubi sparse, con un cielo irregolarmente nuvoloso, su Nordovest, Toscana, Puglia meridionale e Calabria. Nel resto del Paese giornata soleggiata, con un cielo sereno o al più poco nuvoloso.

Temperature del primo mattino in diminuzione al Centro-Nord con deboli gelate anche in pianura; massime pomeridiane in lieve aumento al Nord e regioni adriatiche, ma con valori ancora ovunque inferiori alla norma. Venti moderati o tesi di Scirocco su Tirreno, Isole maggiori e Ionio meridionale con forti raffiche in Sardegna. Molto mossi o agitati i mari di ponente e il basso Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 13:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154