FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 9 dicembre con maltempo, freddo e neve al Centro-sud

Piogge, temporali e nevicate al Centro-sud in questo giovedì 9 dicembre. Migliora al Nord a partire dal Nordovest. Forti venti. Gli aggiornamenti meteo
Previsione9 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione (numero 3 del mese) che nella giornata dell’Immacolata ha portato la neve fino a bassa quota al Nord, prima di abbandonare definitivamente il nostro Paese nella giornata di giovedì 9 dicembre sarà ancora responsabile di un po’ di maltempo invernale al Nord-Est e al Centro-Sud.  Successivamente il tempo non è destinato a migliorare, già venerdì il nostro paese sarà infatti raggiunto da un’altra perturbazione atlantica (la numero 4 del mese) che causerà un nuovo peggioramento caratterizzato da altre nevicate fino a bassa quota al Nord e piogge di forte intensità su regioni tirreniche e Isole maggiori. Questa perturbazione darà vita ad un profondo vortice di bassa pressione (minimo intorno a 995 hPa) che sabato si andrà a posizionare sulle regioni meridionali: sull’Italia sarà una giornata con forti venti, localmente tempestosi (raffiche anche oltre 100 km/h),  abbondanti nevicate a quote collinari sulle regioni centrali adriatiche, intense piogge sul settore del basso Tirreno. Domenica il tempo tenderà a migliorare, con poche piogge residue sul medio-basso Adriatico e sul basso Tirreno. Durante tutta questa fase sull’Italia continuerà ad affluire aria fredda che manterrà le temperature su valori invernali, nella norma o solo leggermente sotto.

Previsioni meteo per giovedì 9 dicembre

Giovedì migliora al Nordovest. Nuvole altrove: piogge sparse su Venezie, gran parte del Centro (eccetto il Molise) e tutte le regioni meridionali e la Sardegna; neve fino a quote collinari sulle Alpi Orientali e al di sopra di 800-1200 sull’Appennino.

Temperature massime in leggero rialzo al Nord, in calo in gran parte del Centro-Sud e Isole. Ventoso al Sud e Isole, per venti moderati o tesi di Libeccio su Ionio e basso Adriatico,per forti venti di Maestrale su Sardegna e Canale di Sicilia, per forti venti da ovest sul Tirreno centro-meridionale. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati i bacini meridionali e quelli intorno alla Sardegna.

Previsioni meteo per venerdì 10 dicembre

Venerdì nuvole su tutta Italia. Deboli nevicate fino a quote di pianura al Nordovest. Piogge sparse su regioni tirreniche, zone interne del Centro, Isole e, a carattere più isolato, qualche pioggia anche in Basilicata e lungo le coste del medio e basso versante adriatico, con neve fino a quote collinari sull’Appennino Tosco-Emiliano, oltre 600-900 metri sui rilievi del Centro, al di sopra di 1000-1200 metri sull’Appennino Meridionale.

Temperature minime all’alba per lo più in diminuzione, con probabili gelate al Nord; massime in calo su regioni settentrionali e Toscana, in rialzo in Sardegna. Venti da moderati a forti da ovest o sudovest (Libeccio) su mari di ponente, Isole maggiori, al Sud e Ionio. Mari: poco mosso l’Adriatico settentrionale; mossi o molto mossi i restanti bacini, fino ad agitati il Mare e Canale di Sardegna e il Tirreno meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 06:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154