FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, martedì 24 rischio nubifragi, temporali e forti raffiche di vento

Fase di intenso maltempo specie in Liguria, regioni Tirreniche, Venezie e Sardegna. Le previsioni meteo
Previsione24 Ottobre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Ottobre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un’intensa perturbazione di origine atlantica (la numero 6 del mese) martedì 24 porta piogge diffuse, localmente anche di forte intensità, in gran parte del Centro-Nord e in Sardegna, con il pericolo di nubifragi concentrato soprattutto tra Liguria, Venezie, regioni tirreniche e Sardegna. I venti meridionali che accompagnano le temperature consentiranno alle temperature di rimanere ben al di sopra della norma al Centro-Sud e Isole.

Mercoledì 25 il tempo andrà incontro a un parziale miglioramento, nonostante delle piogge residue concentrate più che all’estremo Nord-Est e sulle regioni tirreniche.

Nella seconda parte della settimana, in base alle proiezioni attuali, saranno ancora protagoniste le correnti atlantiche che porteranno a tratti nuove piogge, ventilazione sostenuta e giornate comunque relativamente miti, nonostante un ridimensionamento delle temperature al Centro-Sud.

Maltempo sull'Italia: le previsioni meteo per martedì 24

Prevalenza di cielo poco nuvoloso al Sud. In generale nuvoloso o molto nuvoloso altrove: nel corso del giorno piogge sparse, anche di forte intensità, praticamente su tutte le regioni del Centro-Nord e Sardegna.

Temperature massime in calo al Nord e in Sardegna, in crescita nel resto del Paese, con picchi anche oltre i 30 gradi in Sicilia. Ventoso per Scirocco su Adriatico e Sicilia, Libeccio in Sardegna e Alto Tirreno; possibili forti raffiche negli episodi temporaleschi.

Le previsioni meteo per mercoledì 25

Alternanza tra nubi e temporanee schiarite in gran parte d’Italia, con nuvolosità più presente al Nord-Est, regioni tirreniche, Sud e settori occidentali delle Isole dove saranno possibili piogge e rovesci intermittenti; non si escludono dei temporali sulle coste del Basso Tirreno e nella Puglia meridionale.

Temperature massime in calo al Centro-Sud eccetto nei settori ionici, in lieve rialzo al Nord-Ovest; valori compresi fra 17 e 22 gradi al Nord, fra 19 e 26 al Centro-Sud con picchi anche più elevati nel versante ionico. Ventoso per venti da ovest o sud-ovest al Centro-Sud e sui mari settentrionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 16:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154