FacebookInstagramXWhatsApp

Crisi alimentare, India blocca export di grano: boom dei prezzi

Il governo indiano ha deciso di bloccare la vendita all’estero del grano prodotto nel Paese. Dopo la guerra in Ucraina, lo stop di Nuova Delhi rischia di peggiorare ulteriormente la crisi alimentare globale e portare a una nuova impennata dei prezzi del cibo
Ambiente16 Maggio 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Maggio 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come se non bastasse la guerra in Ucraina e le decine di migliaia di morti sul campo, una nuova crisi è ormai dietro l’angolo: quella alimentare. A Kiev sono infatti ferme 25 milioni di tonnellate di cereali alimentari, che non possono essere esportate a causa del blocco dei porti. E se quel “granaio del mondo” è costretto a fermarsi per la guerra, ce n’è un altro che invece ha deciso di chiudere la porta in faccia a milioni di persone: l’India. Una porta in faccia salatissima: oggi infatti il prezzo del grano duro è salito del 4,6%, quello del grano tenero del 5,5%.

Il blocco del grano in India

Il governo indiano ha infatti deciso di bloccare l'export di ogni tipo di grano, con effetto immediato. Il "picco improvviso dei prezzi globali del grano ha messo a rischio la sicurezza alimentare dell'India, dei Paesi vicini e di altre nazioni vulnerabili”, ha spiegato la direzione generale del Commercio estero. La decisione è stata resa nota dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione annuale, salita all'8,38 per cento.

Il rischio di una crisi alimentare globale

L’India però è uno dei maggiori esportatori di grano del mondo, e la sua decisione rischia di avere conseguenze drammatiche. Già a marzo, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, il costo dei generi alimentari era salito del 17% secondo i dati della Fao. E adesso questo dato rischia di peggiorare ulteriormente, visto il balzo del prezzo del grano duro e tenero: a costare di più non saranno solo i prodotti alimentari di base, ma anche i mangimi necessari agli allevamenti. Questi problemi, secondo la Fao, avranno un impatto sulle forniture alimentari che supererà quello di qualsiasi crisi dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 20:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154