FacebookInstagramXWhatsApp

Crisi alimentare, India blocca export di grano: boom dei prezzi

Il governo indiano ha deciso di bloccare la vendita all’estero del grano prodotto nel Paese. Dopo la guerra in Ucraina, lo stop di Nuova Delhi rischia di peggiorare ulteriormente la crisi alimentare globale e portare a una nuova impennata dei prezzi del cibo
Ambiente16 Maggio 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Maggio 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come se non bastasse la guerra in Ucraina e le decine di migliaia di morti sul campo, una nuova crisi è ormai dietro l’angolo: quella alimentare. A Kiev sono infatti ferme 25 milioni di tonnellate di cereali alimentari, che non possono essere esportate a causa del blocco dei porti. E se quel “granaio del mondo” è costretto a fermarsi per la guerra, ce n’è un altro che invece ha deciso di chiudere la porta in faccia a milioni di persone: l’India. Una porta in faccia salatissima: oggi infatti il prezzo del grano duro è salito del 4,6%, quello del grano tenero del 5,5%.

Il blocco del grano in India

Il governo indiano ha infatti deciso di bloccare l'export di ogni tipo di grano, con effetto immediato. Il "picco improvviso dei prezzi globali del grano ha messo a rischio la sicurezza alimentare dell'India, dei Paesi vicini e di altre nazioni vulnerabili”, ha spiegato la direzione generale del Commercio estero. La decisione è stata resa nota dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione annuale, salita all'8,38 per cento.

Il rischio di una crisi alimentare globale

L’India però è uno dei maggiori esportatori di grano del mondo, e la sua decisione rischia di avere conseguenze drammatiche. Già a marzo, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, il costo dei generi alimentari era salito del 17% secondo i dati della Fao. E adesso questo dato rischia di peggiorare ulteriormente, visto il balzo del prezzo del grano duro e tenero: a costare di più non saranno solo i prodotti alimentari di base, ma anche i mangimi necessari agli allevamenti. Questi problemi, secondo la Fao, avranno un impatto sulle forniture alimentari che supererà quello di qualsiasi crisi dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 07:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154