FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus 200 euro, per i lavoratori dipendenti non è automatico: il modulo per ottenerlo

Per avere il sostegno, previsto dal governo Draghi come un aiuto una tantum per le famiglie, è necessario presentare un’autocertificazione. Il bonus arriverà nelle buste paga di luglio
ALTRO14 Giugno 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Giugno 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

I lavoratori dipendenti dovranno presentare un modulo di autocertificazione per ottenere il bonus da 200 euro. La misura è stata prevista dal governo Draghi come un aiuto una tantum per le famiglie, alle prese con i prezzi crescenti causati dal caro energia e dalla guerra in Ucraina. Il bonus sarà erogato direttamente dal datore di lavoro nella busta paga di luglio, e ora sono arrivate le indicazioni normative per riceverlo.

Bonus 200 euro: il modulo per ottenerlo

La misura decisa dal governo, secondo quanto riporta TgCom24, riguarda 31,5 milioni di persone e costerà alle casse dello Stato 6,3 miliardi. Un report della Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, firmato da Giuseppe Buscema e Carlo Cavalleri, sottolinea però che questo non sarà automatico. In molti casi, come per i lavoratori dipendenti, dovranno essere loro a presentare un modulo. La Fondazione ha per questo stilato un'autocertificazione fac-simile per facilitare la domanda.

Bonus 200 euro: le regole per ottenerlo

Il bonus da 200 euro viene riconosciuto in via automatica dopo l’acquisizione del datore di lavoro di una dichiarazione del lavoratore, nella quale afferma "di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18", ossia di non essere percettore di pensione o Reddito di cittadinanza (così come previsto dalla norma per quanto riguarda i destinatari del bonus). Lo riporta l’Adnkronos. I 200 euro verranno riconosciuti a tutti i lavoratori dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati, purché venga rispettato il limite della retribuzione mensile di 2.692 euro, cioè 35mila annui.

Bonus 200 euro, si può chiedere solo una volta

L’Inps ha specificato poi in modo chiaro che "l’indennità una tantum di cui al comma 1 spetta ai lavoratori dipendenti una sola volta, anche nel caso in cui siano titolari di più rapporti di lavoro". Dunque, nel caso in cui un lavoratore abbia più rapporti di lavoro, avrà la possibilità di chiedere il bonus a un solo datore di lavoro dichiarando di non aver già fatto una richiesta uguale a qualcun altro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
  • Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno
    Previsione30 Giugno 2025

    Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno

    Ancora caldo molto intenso, con possibili punte di 40 gradi, ma al Nord aumenta l'instabilità: arriveranno temporali anche intensi. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154