Nord-OvestNuvolosita' in aumento a carattere irregolare su zone montuose alpine e in Liguria; poco nuvoloso altrove; saranno possibili locali rovesci, nevosi oltre 1200-1300 metri su est Lombardia ed entroterra ligure. Temperature massime in lieve rialzo. Venti deboli. Mar Ligure poco mosso.
Nord-EstNuvolosita' variabile. Possibilita' di isolate e brevi piogge su Prealpi venete, Friuli e Appennino; quota neve sui rilievi intorno a 1200-1300 metri. Temperature massime in lieve aumento. Venti deboli. Mare poco mosso.
CentroCielo nuvoloso con addensamenti soprattutto nelle zone interne, dove saranno probabili numerosi rovesci, piu' insistenti sulle zone interne di Lazio, Abruzzo e Molise. Neve sopra 1200 m circa. Nel Lazio possibili temporali. Temperature massime stabili o in leggero aumento. Venti da deboli a localmente moderati settentrionali lungo le aree costiere. Mari da poco mossi a localmente mossi.
SudTempo molto instabile. Cielo in prevalenza nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, meno probabili nel nord della Puglia e nel settore ionico della Calabria. Neve in Appennino sopra 1200 m circa. Temperature massime in lieve diminuzione. Venti: moderati da nordovest su Mar Tirreno e Calabria meridionale; in generale deboli altrove. Mari: mosso il Tirreno, lo Ionio meridionale e localmente l'Adriatico meridionale; poco mossi gli alti bacini.
IsoleSiciliaSul nord della regione possibili rovesci sparsi, piu' insistenti e intensi sul Messinese; schiarite altrove. Temperature massime senza grosse variazioni. Venti da moderati a localmente tesi nord occidentali. Mari: molto mossi il Tirreno ed il canale di Sicilia; poco mosso sotto costa lo Ionio.
SardegnaTempo instabile con cielo nuvoloso e rovesci o temporali sparsi, soprattutto nelle zone interne. Temperature massime in aumento. Venti moderati di Maestrale. Mari: mossi o molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, poco mosso il Tirreno.