Nord-Ovest
Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo residui annuvolamenti tra il basso Piemonte, le Alpi Marittime e l'arco ligure. Temperature minime per lo piu' in lieve calo. Nel pomeriggio sulla valle padana tempo in prevalenza soleggiato. Altrove aumentano le nubi cumuliformi, associati a occasionali brevi acquazzoni o temporali intorno ai rilievi alpini e sulla Liguria centrale. Temperature massime stazionarie in Liguria, in rialzo altrove, piu' evidente in Piemonte e Valle d'Aosta: punte intorno ai 26-27 gradi. Venti: localmente moderati settentrionali in Liguria, deboli altrove. Mare calmo o poco mosso.
Nord-Est
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime in lieve calo. Nel pomeriggio ancora prevalenza di sole su pianure e coste. Sviluppo di cumuli associati a isolati rovesci o brevi temporali attorno ai rilievi. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, oltre la norma, fino a 27-28 gradi. Venti orientali in prevalenza deboli. Mare calmo o poco mosso.
Centro
Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolosita' cumuliforme lungo la dorsale. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio aumenta l'instabilita', con sviluppo di rovesci o temporali, principalmente nelle zone interne, ma con possibili locali sconfinamenti fin lungo le coste laziali. Fenomeni in esaurimento nel corso della sera. Schiarite ampie e durature lungo la costa adriatica. Temperature massime stazionarie, con punte non oltre 25-26 gradi. Venti per lo piu' deboli, nord-orientali su Toscana, Umbria e Marche. Venti: deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Mari calmi o poco mossi.
Sud
Al mattino cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio aumentano le nuvole e l'instabilita', con lo sviluppo di locali rovesci e temporali principalmente nelle aree interne, occasionalmente anche verso le coste del Golfo di Taranto e calabresi. Fenomeni in esaurimento nel corso della sera. Temperature massime quasi stazionarie, fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Mari calmi o poco mossi.
IsoleSicilia
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso su tutta la regione, con occasionali piovaschi non esclusi nel settore ionico. Temperature minime quasi stazionarie. Nel pomeriggio aumenta temporaneamente l'instabilita', con sviluppo di locali rovesci o temporali nelle zone interne e in sconfinamento isolato verso le coste limitrofe. Fenomeni in esaurimento nel corso della sera. Temperature massime senza grosse variazioni, con punte non oltre 24-25 gradi. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Mari: localmente mossi il Canale e lo Ionio.
Sardegna
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con qualche pioggia isolata lungo la costa tirrenica dell'isola. Temperature minime stazionarie o in lieve flessione. Nel pomeriggio prevalenza di nuvole e tempo instabile, con sviluppo di rovesci o temporali, piu' diffusi e probabili nei settori interni ma con sconfinamenti fino in costa nell'ovest e sud della regione. Fenomeni in esaurimento nel corso della sera. Temperature massime stazionarie, fino ai 24-25 gradi. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Mari calmi o poco mossi.