FacebookInstagramXWhatsApp

Anticiclone delle Azzorre

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Area di alta pressione o anticiclonica 'semi-permanente' che deve il nome alla posizione del suo centro in genere collocato, soprattutto d'inverno, in corrispondenza delle isole Azzorre, nell'Oceano Atlantico. Questo anticiclone appartiene al gruppo degli anticicloni subtropicali e il suo comportamento influenza grandemente tutta l'area mediterranea.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
Clima30 Aprile 2025
Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
Mobilità30 Aprile 2025
Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
Ambiente30 Aprile 2025
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO
Eventi estremi30 Aprile 2025
Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO
Eruzione dell'Etna oggi, 30 aprile 2025. Esplosioni e fontane di lava con "zampilli" che raggiungono i 200-300 metri di altezza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 00:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154