VIRTUAL SAT ITALIA

Segui su Facebook Twitter Instagram Google Plus Chiedi al Chatbot
Umidità
%
L'esteso e potente anticiclone formatosi nei giorni scorsi sopra l'Europa sta cominciando ad attenuarsi; tuttavia anche nella giornata di domenica osserviamo temperature largamente superiori alla norma stagionale su buona parte del continente e in particolare nel suo settore centrale. Localmente, nelle ore piu' calde, si sviluppano alcuni fenomeni di instabilita', ad esempio sul nord della Francia e sui rilievi della Spagna settentrionale, mentre un debole sistema perturbato attraversa le isole britanniche e apporta piogge dal pomeriggio sulla Norvegia sud occidentale. Lunedi' il transito di un debole fronte freddo sul centro nord dell'Europa porra' termine al caldo anomalo sul nord della Francia e sulla Germania; esso sara' accompagnato da alcune precipitazioni specialmente sulla Francia centrale, nel centro sud della Germania, sulle nazioni alpine, in Polonia e sulla Repubblica Ceca. Nel nord Europa piovera' su molte aree della penisola scandinava, sul Regno Unito vi sara' una breve fase di tempo asciutto mentre l'Irlanda, gia' nel pomeriggio, verra' interessata da deboli piogge legate ad un nuovo sistema perturbato. Su buona parte dell'Europa meridionale anche lunedi' proseguira' il periodo caratterizzato da caldo fuori stagione, con temperature che potranno aumentare ancora un poco soprattutto sulla penisola balcanica.
Fino a metà settimana sole e caldo fuori stagione. Lunedì qualche temporale in serata sul Triveneto
Alla fine di aprile tornano le piogge: più a rischio il Nord, le regioni tirreniche e la Sardegna