Metri di neve sulle Alpi: ottimo avvio della stagione sciistica
L'inverno sta facendo sul serio: centinaia di centimetri di neve fresca caduta sulle vette Alpine ma attenzione al pericolo valanghe
Questo dicembre è iniziato con il turbo: si contano diversi centimetri e metri di neve sulle Alpi, un ottimo inizio della stagione sciistica invernale. Tra le località con più neve in assoluto, in Italia c'è Artesina-Mondolè ski dove negli ultimi giorni si sono accumulati al suolo 130 cm di neve fresca a valle e 230 cm in quota, La Thuile con 1 metro caduto a valle e quasi 2 metri in quota, Madesimo 180 cm in vetta, 110 a valle. Anche Bardonecchia è stata sepolta dalla neve e secondo i dati Skiinfo sono caduti 160 cm in quota e ben 120 cm a valle, un evento che non accadeva da circa 30 anni. Anche a Prato Nevoso sono caduti 180 cm in quota, 1 metro di neve a valle, a Madonna di Campiglio 1 metro in vetta, 50 cm a valle, alla Pila 1 metro in vetta e 70 cm a valle, a Bormio 70 cm in vetta e 30 cm a valle.

Forte pericolo valanghe sulle Alpi
