Meteo Italia in tempo reale del 20 ottobre 2016
Piogge sparse al Nordest e al Centrosud. Calo termico al Nord
ore 18:00
Dopo l'arrivo in questi giorni di un clima piuttosto freddo in tutto il Paese, con temperature nella norma, o poco al di sotto, lo scenario all'inizio della prossima settimana è destinato a mutare. Tra lunedì e martedì, infatti, giungerà una massa di aria calda dal Nord Africa in grado di determinare una fase di caldo anomalo al Centrosud. Sulle Isole maggiori potremo addirittura registrare picchi vicini ai 30 gradi.

ore 15:30
L'immagine aggiornata del radar ci mostra le piogge che, in questo momento, stanno interessando soprattutto l'area del Nordest. Si tratta per lo più di precipitazioni in forma debole e sparsa.

ore 13:30
In seguito al ridimensionamento termico delle ultime ore, domani i valori massimi risulteranno in generale compresi nella norma stagionale, o poco al di sotto.

ore 11:00
Come preannunciato, sono arrivati i primi fiocchi di neve sulle Alpi orientali con quota fino a 1300-1400 metri.




ore 9:00
La situazione dalle immagini scattate dalle nostre webcam meteo all'alba



ore 7:00

Situazione
L’alta pressione si terrà lontana dall’Italia anche nei prossimi giorni, consentendo così a un vortice depressionario posizionato sul cuore dell’Europa di spingere alcuni impulsi di aria relativamente fresca e instabile sul nostro Paese. Nella seconda parte della settimana quindi le giornate risulteranno piuttosto nuvolose e a tratti anche piovose, con la pioggia che oggi bagnerà soprattutto il Nordest e il medio versante adriatico, domani più che altro le regioni centrali e il basso versante tirrenico e nel fine settimana prevalentemente il Nordovest e le regioni del versante tirrenico. Anche le temperature andranno incontro a un graduale calo, attestandosi nel fine settimana attorno a valori leggermente al di sotto delle medie stagionali.

Oggi
Giornata con nuvole su tutta Italia, anche se non mancheranno gli sprazzi di tempo bello, specie al Nordovest e nelle estreme regioni meridionali. Al mattino piogge sparse sul Triveneto, con neve in montagna oltre 1200-1400 metri, e a carattere più isolato qualche piovasco anche su Levante Ligure, Emilia Occidentale, Toscana, rilievi laziali, Campania, Trapanese e Sardegna Meridionale. Nel pomeriggio piogge deboli e isoalte su Triveneto, Levante Ligure, Toscana, Umbria, Marche, Appennino Campano, Salento e Sicilia; ancora qualche nevicata sulle Alpi Orientali al di sopra di 1300 metri. Temperature massime in calo al Nord e medio versante tirrenico, quasi invariate altrove.
