FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo 13 maggio: Italia divisa in due tra maltempo e caldo anomalo

Nord nel mirino del maltempo, con rischio nubifragi. Sul Centro-Sud, invece, arriva aria calda e le condizioni meteo restano più stabili
13 Maggio 2024 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
13 Maggio 2024 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La perturbazione numero 4 di maggio sta lambendo le regioni settentrionali determinando un aumento dell’instabilità meteo lungo le Alpi e su parte dei settori di Pianura. In questo lunedì 13 maggio gli effetti della perturbazione si estenderanno anche alle zone interne del Centro, dove il pomeriggio sarà più instabile, mentre le regioni meridionali rimarranno ai margini di questo flusso atlantico. Una seconda perturbazione molto più attiva (la numero 5 del mese), tra domani e giovedì sarà causa di una fase di intenso maltempo soprattutto al Nord, dove non si escludono anche delle criticità legate alle forti precipitazioni.

Le regioni centro-meridionali, invece, saranno coinvolte solo in minima parte, più che altro in termini di nuvolosità accompagnata da pochi fenomeni lungo l’Appennino e nei settori più settentrionali del Centro. Il tipo di circolazione atmosferica che andrà a configurarsi nel corso della prossima settimana, sarà caratterizzato dal richiamo di masse d’aria dal Nord Africa verso il Mediterraneo centro-orientale.
Queste correnti meridionali interesseranno in maniera diretta anche le nostre regioni del Centro-Sud, dove si farà sentire un po’ di caldo con picchi localmente oltre i 30 gradi al Sud e in Sicilia. Al Nord, alle prese con maltempo e correnti più fresche, le temperature resteranno invece più contenute.

Le previsioni meteo per lunedì 13 maggio

Cielo nuvoloso al Nord con piogge e rovesci più diffusi lungo le Alpi anche sotto forma di temporali, ma con fenomeni anche sui settori di pianura e sulle Venezie. Al Centro-Sud nuvolosità più irregolare e alternata anche a schiarite ampie; possibile sviluppo di brevi temporali nel pomeriggio nelle zone interne e montuose del Centro.
Temperature massime in calo al Nord, in lieve aumento al Sud e sulle Isole dove si potranno toccare i 26-28 gradi. Ventoso per Scirocco nei Canali delle Isole, con mari mossi; debole ventilazione altrove.

Le previsioni meteo per martedì 14 maggio

Al Centro-Sud cielo parzialmente nuvoloso o velato con anche delle temporanee schiarite ampie e possibili brevi rovesci pomeridiani sull’Appennino centrale. Da nuvoloso a molto nuvoloso al Nord; piogge isolate al mattino su Alpi occidentali e Venezie; nel pomeriggio precipitazioni più diffuse, anche a carattere temporalesco in Emilia Romagna; dalla sera tendenza a un’intensificazione delle precipitazioni fra Piemonte e Lombardia, rischio di nubifragi.
Temperature in leggero calo al Nord, stazionarie o in leggero rialzo al Centro-Sud dove raggiungeranno di nuovo i 24-28 gradi nel pomeriggio. Venti di Scirocco in moderato rinforzo e mari da poco mossi a mossi.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo, nuova ondata di caldo in arrivo: torna l'Anticiclone Africano
Meteo, nuova ondata di caldo in arrivo: torna l'Anticiclone Africano
Da martedì 18 giugno temperature in generale aumento con punte oltre i 35°C al Centro-sud. Valori più contenuti al Nordovest. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno ore 21:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154